Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve Cagliari, gol mangiato gol subito: cosa è mancato a Motta

Juve Cagliari termina in pareggio

Juve Cagliari termina in pareggio all’Allianz Stadium. Vediamo insieme cosa è mancato ai bianconeri per vincere la partita.

Errori di gestione della partita da parte dei bianconeri


La Juventus, nel lunch match di ieri contro il Cagliari, ha avuto diverse occasioni per chiudere la partita dopo il vantaggio nel primo tempo, ma ha sprecato clamorosamente.

La più evidente di occasione sprecata è stata quella di Dusan Vlahovic, l’autore dell’1-0 tra l’altro.

Qualche minuto prima del pareggio dei sardi infatti, il serbo ha avuto l’opportunità di raddoppiare, cosa che avrebbe virtualmente chiuso la partita, ma, sulla ribattuta di Scuffet al tiro di Douglas Luiz, l’attaccante ha fallito il tap-in da pochi passi.

Questo, insieme ad altri errori dei bianconeri, ha pesato enormemente sul morale della squadra, dando quindi fiducia al Cagliari che ha saputo approfittarne nel finale, riuscendo a strappare un punto da una partita che sembrava chiusa.

In particolare, a livello individuale, ci sono stati momenti di disattenzione che hanno compromesso la solidità difensiva della formazione piemontese.

La marcatura infatti è risultata spesso imprecisa, culminando nel rigore fischiato ai danni del brasiliano Douglas Luiz, il quale ha portato il Cagliari a pareggiare la partita con Marin.


Ma non si è trattato solamente di gol mangiati o di errori individuali.

Bensì, lo sbaglio più grave commesso dai bianconeri, è stato quello di aver adottato un atteggiamento eccessivamente difensivo dopo esser passati in vantaggio.

In conferenza stampa infatti, il tecnico Thiago Motta ha evidenziato come la squadra non abbia continuato ad attaccare con determinazione, permettendo infine al Cagliari di riorganizzarsi e prendere coraggio.

L’ex-allenatore del Bologna dunque si prende la responsabilità di questo pareggio, che data la mancanza di aggressività e incisività da parte dei suoi giocatori, ha avuto, più che di un pareggio, il sapore di una sconfitta.

Passiamo perciò alle critiche che sono state avanzate al tecnico, evidenziando quindi cosa è mancato alla Juventus dal punto di vista tattico.

Cosa ha sbagliato Thiago Motta in questo Juve Cagliari


Dopo il gol di Dusan Vlahovic infatti, la Juventus ha adottato un atteggiamento eccessivamente conservativo. Thiago Motta ha riconosciuto che la squadra ha smesso di attaccare e ha preferito gestire il vantaggio, un approccio che si è rivelato controproducente.

Oltre a questo, un altro aspetto critico è stata l’incapacità della squadra di verticalizzare. La Juventus ha spesso giocato palla a terra senza cercare profondità, risultando spesso troppo prevedibile e poco incisiva.

Tali mancanze, insieme al pressing insufficiente ed inefficace dei bianconeri, hanno contribuito al crescendo della formazione di Davide Nicola, portando infine quest’ultima al gol del pareggio.


Come ultima cosa, anche le sostituzioni effettuate da Motta hanno suscitato interrogativi nei tifosi.

L’allenatore ha ammesso infatti che avrebbe potuto inserire Yildiz prima, ma che non lo ha fatto per indecisione e, questa mancanza di tempestività nei cambi, ha sicuramente contribuito al fallimento bianconero, impedendo alla squadra di rinfrescare l’attacco e aumentare la pressione sul Cagliari negli ultimi minuti.

Su questi spunti e punti vista, la Juventus ha sicuramente qualcosa da migliorare.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae