Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve-Bologna, Italiano studia il piano B a Orsolini: cambio attacco?

Juve Bologna Orsolini

Juve- Bologna, il tecnico degli emiliano, Vincenzo Italiano studia le mosse per sostituire l’infortunato Orsolini.

Dopo aver siglato un magnifico gol in pallonetto contro il Monza martedì sera, il numero 7 del Bologna è uscito dal campo visibilmente contrariato.

Purtroppo, gli esami successivi hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro. Un infortunio che interrompe il periodo di forma straordinaria dell’ala marchigiana, protagonista di una striscia impressionante: 6 reti nelle ultime 7 partite tra Serie A e Coppa Italia, che lo hanno reso il capocannoniere stagionale del Bologna con sette centri complessivi.

L’assenza obbliga Italiano a ridisegnare l’attacco. In campionato, Jesper Karlsson dovrebbe avere un’altra opportunità per partire dal primo minuto, mentre Benjamin Dominguez, galvanizzato dal primo gol in rossoblù, sarà pronto a subentrare per sfruttare la sua velocità e freschezza.

La situazione cambia nelle serate europee di Champions League: Samuel Iling-Junior e Jens Odgaard si contenderanno il ruolo sull’altra fascia rispetto al titolarissimo Dan Ndoye, ormai punto fermo della formazione.

Questo stop rappresenta un duro colpo per il Bologna, che perde uno dei suoi uomini più in forma proprio in un momento cruciale della stagione.

Tuttavia, la profondità della rosa consente all’allenatore di avere diverse alternative valide per mantenere alto il livello di competitività sia in campionato che in Europa.

I giovani esterni offensivi, come Dominguez e Iling-Junior, avranno l’occasione di mettersi in mostra e dimostrare il proprio valore in una fase delicata, dove ogni punto e ogni prestazione possono fare la differenza.

Juve- Bologna, out Orsolini: le scelte di Italiano

Le fasce rappresentano un elemento cruciale nelle geometrie di Italiano. Nel suo 4-2-3-1, agli esterni offensivi è richiesto un contributo costante in fase di copertura, soprattutto contro squadre con terzini propensi alla spinta.

Questo rende fondamentale l’intesa con il rispettivo terzino della catena laterale, un aspetto chiave negli equilibri tattici del Bologna.

I risultati più recenti confermano l’efficacia di questa impostazione: nelle ultime due partite, i rossoblù hanno messo a segno ben 7 gol (3 contro il Venezia e 4 contro il Monza), superando le difficoltà in fase offensiva che avevano caratterizzato la prima parte di stagione.

Sulla destra, Dan Ndoye, sostituto naturale di Riccardo Orsolini, può contare su una solida copertura alle spalle.

Lorenzo De Silvestri, soprannominato il “Sindaco” per la sua leadership nello spogliatoio, ha disputato da titolare le ultime cinque partite di Serie A, garantendo affidabilità e disciplina tattica.

A 36 anni, l’esperto terzino non è stato inserito nella lista UEFA, ma si è rivelato una scelta preferita rispetto a Stefan Posch e Emil Holm per le sfide del campionato.

La sua professionalità e il rigore con cui si allena quotidianamente a Casteldebole lo hanno reso una pedina preziosa per mantenere gli equilibri difensivi, specialmente in un momento di grande intensità.

Questa solidità difensiva consente a Ndoye di esprimere al meglio le sue qualità offensive, assicurando al Bologna una maggiore pericolosità sulle fasce.

La sinergia tra attacco e difesa, elemento cardine della filosofia di Italiano, sta offrendo frutti concreti e potrebbe essere la chiave per consolidare i progressi recenti e puntare con ambizione agli obiettivi stagionali.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae