Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Italia: guida al Girone di qualificazione per il Mondiale 2026

Italia: guida al Girone di qualificazione per il Mondiale 2026

La sconfitta dell’Italia contro la Germania in Nations League decreta il percorso degli Azzurri per il Mondiale 2026, ecco le avversarie.

L’Italia ha definito il percorso verso il Mondiale 2026, difatti la sconfitta in Nations League contro la Germania certifica l’approdo nel Gruppo I.

Gli Azzurri di Spalletti hanno messo nel mirino i prossimi impegni che, con molta probabilità, ci porteranno in Stati Uniti, Canada e Messico.

In questo articolo andremo dunque a definire il quadro definitivo del percorso azzurro verso una qualificazione ad una competizione che, dal 2014, non ci vede protagonisti.

Ecco le avversarie nel Girone I

L’Italia affronterà nel suo girone di qualificazione al Mondiale 2026 Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia, per un totale di 5 Nazionali in lizza per i primi posti.

Infatti, anche in questo cammino servirà arrivare al primo posto per accedere direttamente alla competizione, mentre i secondi dovranno giocare i play off.

L’obiettivo degli Azzurri deve essere necessariamente quello di evitare ulteriori incontri, visto e considerato le ultime esperienze contro Svezia e Macedonia.

E l’Italia si giocherà il primato con la Norvegia, nazionale che sta vivendo un periodo prospero dal punto di vista di giovani campioni a disposizione.

Tra i vari nomi non possiamo ovviamente non citare Haaland e Odegaard, che in Premier League stanno trascinando Arsenal e City.

Altri giocatori interessanti sono sicuramente Sortloth, che all‘Atletico Madrid ha preso il posto di Morata, e Ostigard, ex Genoa e Napoli ora all‘Hoffenheim.

Israele ad oggi sembra la terza forza del girone, ed ha come giocatore di riferimento Solomon, ala o esterno del Tottenham in prestito al Leeds.

Le ultime compagini presenti sono, come già specificato, Estonia e Moldova, squadre comunque difficili da affrontare in trasferta.

Nella giornata di sabato 22 Marzo ci sono stati i primi incontri tra queste squadre, con la Norvegia che ha rifilato un secco 5-0 alla Moldavia ed Israele che ha portato a casa un successo per 2-1 contro l’Estonia.

Anche la differenza reti sarà un parametro importante da considerare per gli azzurri, che dovranno segnare più gol possibili per assicurarsi il passaggio del turno in caso di arrivo a pari punti.

Le date delle sfide di qualificazione

Gli undici gli Spalletti scenderanno in campo il 6 giugno contro la Norvegia in trasferta, mentre il 9 giugno la Moldavia In Italia.

Il 5 settembre, sempre in casa, gli azzurri affronteranno l’Estonia, per poi giocare, l’8 settembre contro Israele.

L’11 ottobre scenderemo in campo nel territorio estone, mentre il 14 in Italia giocheremo Contro Israele.

Per l’ultimo split definitiva affronteremo il 13 novembre la Moldavia in trasferta, ed il 16 novembre la sfida, sicuramente decisiva virgola in casa contro la Norvegia.

Vedremo dunque se l’Italia riuscirà ad imporsi nel suo girone, evitando i play off e qualificandosi per i Mondiali del 2026.

Fonte foto: Instagram @azzurri

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae