Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Italia-Germania, le probabili formazioni dell’eterna sfida

Italia-Germania, l'eterno confronto

Giovedì alle 20:45 a San Siro è in programma l’ennesimo atto di una sfida storica: Italia-Germania, valida per i quarti di finale di Nations League.

Dopo 4 mesi di assenza tornano le Nazionali e torna l’Italia di Luciano Spalletti. Il girone di Nations League ha sorriso solo in parte agli Azzurri. Complice infatti il pareggio contro il Belgio e la sconfitta netta contro la Francia, l’Italia adesso si ritroverà ad affrontare la Germania di Julian Nagelsmann.

La partita contro i tedeschi rappresenta un grande classico del calcio nazionale. Il bilancio complessivo delle sfide tra gli Azzurri, e la “Nationalmannschaft” recita 24 sfide contro la Germania unita, 13 contro la Germania Ovest e 4 contro la Germania Est.

Nel complesso, l’Italia ha battuto i tedeschi 16 volte, che invece hanno vinto soltanto 10 volte. 15 i pareggi tra le due nazionali.

Negli ultimi anni l’inerzia però sembra essersi invertita. Al momento infatti la Germania vanta un organico superiore rispetto a quello azzurro, che in più occasioni tuttavia sono partiti con lo sfavore dei pronostici.

Il doppio confronto di questa settimana sarà fondamentale. Innanzitutto il passaggio del turno garantirebbe agli uomini di Luciano Spalletti di poter lottare per la vittoria della Nations League.

Infatti, in caso di ipotetiche semifinali l’avversaria sarebbe una squadra tra Danimarca e Portogallo. L’ipotetica finale si giocherebbe per altro all’Allianz Stadium.

Vincere in Nations League però è fondamentale soprattutto per le qualificazioni del Mondiale del 2026. In caso di vittoria contro la Germania infatti l’Italia verrebbe inserita nel girone A da 4 squadre assieme a Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo.

In caso di sconfitta invece gli azzurri sarebbero inseriti nel girone I da 5 con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. Doppio confronto da vincere quindi, affidandosi ai propri uomini migliori.

Italia-Germania, le probabili formazioni della sfida

Assenze importanti per gli Azzurri, complici scelte tecniche e infortuni. Nonostante infatti l’ottimo rendimento, complice probabilmente una difficoltà di carattere tattico non ci sarà Riccardo Orsolini, neanche inserito tra i convocati.

Assente anche Federico Dimarco, al momento fermo ai box. In dubbio inoltre la presenza di Andrea Cambiaso. Il numero 27 della Juventus infatti è uscito anzitempo contro la Fiorentina, ma gli esami non hanno evidenziato lesioni o infortuni di alcun tipo.

L’esterno pertanto è regolarmente partito con la Nazionale, il cui staff valuterà le sue condizioni giorno per giorno. Non al meglio neanche Nicolò Barella, reduce da tantissimi impegni con l’Inter.

Ritorna invece Calafiori, assente contro la Francia a San Siro. In attacco pronti Retegui e Kean, nonché i due leader della classifica marcatori della Serie A, chiamati a trascinare la propria Nazionale.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Buongiorno, Calafiori, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Tonali, Frattesi, Cambiaso; Kean, Retegui

Tanti infortuni anche per la Germania, rimaneggiata soprattutto nel reparto offensivo. Assenti infatti Florian Wirtz, Havertz e Serge Gnabry, neanche convocato complice un pessimo rendimento. Molti volti nuovi dunque nello scacchiere di Nagelsmann.

GERMANIA (4-2-3-1): Nübel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav. 

L’andata sarà Giovedì 20 marzo alle 20:45 a San Siro. Il ritorno 3 giorni dopo al Signal Iduna Park di Dortmund, Domenica 23 alle 20:45. La gara sarà visibile in entrambe le occasioni su Rai Uno, al canale 1 e 501, in HD, del digitale terrestre.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae