Inter: Il club nerazzurro si prepara a modificare la propria governance, con l’ingresso di nuove figure nel Cda, una delle quali sarà una donna.
L’Inter si prepara a un’importante sessione del Consiglio di Amministrazione che si terrà oggi, alle 16:30, allo stadio Meazza di Milano. L’appuntamento, di fondamentale importanza per il futuro del club, vedrà diverse modifiche allo statuto e la nomina di nuove figure, tra cui l’atteso ingresso di tre nuovi membri. Tra queste, la novità di una presenza femminile in un organo di governance che continua a evolversi sotto la proprietà statunitense.
Modiche e nomine: Un cda in Evoluzione
Al centro della discussione durante l’incontro odierno, ci saranno modifiche rilevanti allo statuto societario, come la revisione dell’articolo che regola il trasferimento delle partecipazioni nella società, con la possibilità di spostare azioni tra controllante e controllata. Un tema di grande rilevanza per la stabilità economica e gestionale dell’Inter.
Oltre alle modifiche strutturali, l’ordine del giorno include anche la nomina di tre nuove figure all’interno del Cda, che andranno a sostituire l’ex amministratore delegato Alessandro Antonello, Amedeo Carassai e Carlo Marchetti, membri indipendenti che ricoprivano il loro ruolo dal 2021. Tra i nomi in discussione, si parla anche dell’ingresso di Massimiliano Catanese, recentemente nominato Chief of Staff della società.
Inter: L’inclusione femminile nella governance
Una delle novità più significative di oggi è l’introduzione di una donna nel Cda. Questo rappresenta un passo importante per l’Inter, che continua a promuovere la diversità e l’inclusione anche ai vertici della propria struttura. La nomina di una figura femminile testimonia l’attenzione del club per l’equilibrio di genere, in un ambito dove, storicamente, la presenza femminile è stata ridotta.
A meno di un anno dall’inizio del mandato della proprietà statunitense, che ha portato al Cda espressioni dirette della stessa, come l’inglese Katherine Ralph e lo spagnolo Alejandro Cano, l’Inter si prepara a un rinnovamento che vede l’integrazione di nuove prospettive e competenze. Al fianco dei manager internazionali, l’organigramma si arricchirà ulteriormente con l’ingresso di volti nuovi.
La parola al Presidente
Al termine della riunione di oggi, il presidente nerazzurro prenderà la parola per commentare le novità in arrivo, con particolare attenzione agli sviluppi futuri della società. Un incontro che si preannuncia cruciale per definire le prossime mosse di un club in continua crescita e trasformazione.