Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Monaco, neroazzurri a caccia degli ottavi: obiettivo primato

Inter Monaco

Inter- Monaco, dopo la netta vittoria sul Lecce, i neroazzurri tornano a concentrarsi sulla Champions League.

Mercoledì 29 novembre, alle ore 21, San Siro ospiterà una sfida decisiva contro il Monaco. Ai nerazzurri di Simone Inzaghi basterebbe un pareggio per ottenere la qualificazione agli ottavi di finale, ma una vittoria garantirebbe il primato nel girone e, di conseguenza, un sorteggio più favorevole nella fase a eliminazione diretta.

Tuttavia, il nuovo format della Champions League rende ogni turno più imprevedibile, con possibili avversarie di livello come Manchester City, PSG, Real Madrid e Bayern Monaco già certe del passaggio del turno. Per questo motivo, il tecnico dell’Inter punterà al massimo risultato per chiudere il discorso qualificazione con una prestazione convincente.

L’ottava giornata della fase a gironi sarà un evento storico, con tutti i match giocati in contemporanea. Questo scenario aggiunge ulteriore tensione e spettacolarità a una partita che vedrà i nerazzurri affrontare un Monaco in emergenza, ma comunque pericoloso.

Simone Inzaghi dovrà gestire al meglio la rosa, considerando anche il prossimo impegno cruciale in campionato. La possibilità di effettuare delle rotazioni sarà fondamentale per mantenere alta l’intensità e gestire al meglio le energie dei suoi uomini.

L’Inter arriva alla sfida con qualche incertezza in formazione. Hakan Calhanoglu, ancora ai box, non sarà disponibile neppure per la panchina, mentre Acerbi e Correa rimangono fuori dai giochi.

Quest’ultimo, insieme a Palacios, non avrebbe comunque potuto essere impiegato poiché escluso dalla lista Champions.

La difesa vedrà un possibile ritorno da titolare di Yann Bisseck, che dopo il rodaggio con il Lecce potrebbe essere confermato nel trio arretrato al fianco di Pavard e Bastoni.

Quest’ultimo stringerà i denti per esserci, con Carlos Augusto pronto a subentrare in caso di necessità. Sugli esterni, Dumfries potrebbe riposare lasciando spazio a Darmian sulla fascia destra, mentre a sinistra è previsto il ritorno di Dimarco.

A centrocampo, Nicolò Barella è in dubbio: se dovesse recuperare, partirà titolare, altrimenti spazio a Frattesi accanto ad Asllani e Mkhitaryan.

L’attacco potrebbe vedere una staffetta, con Thuram destinato a un turno di riposo dopo aver giocato ininterrottamente nelle ultime settimane.

Inzaghi potrebbe quindi optare per la coppia Lautaro-Taremi, con il bomber argentino pronto a guidare l’Inter verso il traguardo degli ottavi di finale.

Inter-Monaco: analizziamo i monegaschi

Il Monaco si presenta a San Siro in piena emergenza offensiva. La squadra di Adi Hutter deve fare i conti con diverse assenze pesanti in attacco: Ilenikhena e Balogun sono fuori da tempo, mentre Biereth, andato a segno nell’ultima gara di campionato contro il Rennes, non sarà utilizzabile in Champions League fino a febbraio.

L’unica punta di ruolo a disposizione sarà dunque Embolo, chiamato a reggere il peso dell’attacco da solo. A complicare ulteriormente i piani dei monegaschi c’è anche l’infortunio di Singo, che resterà ai box per almeno un mese.

Hutter dovrebbe dunque confermare la formazione vista contro il Rennes, affidandosi a un 4-2-3-1 solido e ben organizzato.

Tra i pali ci sarà Majecki, mentre la difesa sarà composta da Vanderson e Mawissa sugli esterni, con Kehrer e Salisu come centrali. A centrocampo, il tecnico austriaco si affiderà all’esperienza di Camara e Zakaria, anche se Magassa potrebbe offrire una maggiore copertura difensiva.

Sulla trequarti, il Monaco punterà molto su Akliouche, autore di una grande prestazione nell’ultima partita di campionato.

Al suo fianco agiranno Golovin e Minamino, con la possibilità di vedere Ben Seghir come sorpresa europea. In attacco, come detto, l’unica punta sarà Embolo, chiamato a una prestazione di sacrificio per cercare di impensierire la difesa nerazzurra.

Probabili formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Bisseck, Bastoni (Carlos Augusto); Darmian, Frattesi (Barella), Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi.

  • Diffidati: nessuno
  • Squalificati: nessuno
  • Indisponibili: Di Gennaro, Acerbi, Calhanoglu, Palacios (fuori lista), Correa (fuori lista), Barella (in dubbio)
  • Allenatore: Simone Inzaghi

Monaco (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Salisu, Kehrer, Mawissa; Camara, Zakaria; Akliouche, Minamino, Golovin; Embolo.

  • Diffidati: nessuno
  • Squalificati: nessuno
  • Indisponibili: Singo, Ilenikhena, Balogun, Biereth (fuori lista)
  • Allenatore: Adi Hutter

Questo è tutto per Inter-Monaco.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae