Inter-Lazio, i biancocelesti sfidano i nerazzurri per l’accesso alla semifinale di Coppa Italia: probabili formazioni e dove vederla.
Domani sera, martedì 25 febbraio, alle ore 21:00, Inter e Lazio scenderanno in campo a San Siro per il penultimo quarto di finale di Coppa Italia, con l’obiettivo di strappare il pass per la semifinale, dove ad attenderle ci sarà il Milan.
La sfida si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre determinate a non fallire l’opportunità di avanzare nella competizione.
Inter-Lazio, quarti di finale di Coppa Italia: come arrivano alla sfida le squadre
L’Inter, prima in classifica in Serie A con 57 punti, arriva alla sfida dopo aver battuto il Genoa con un 1-0 che ha permesso ai nerazzurri di raggiungere il primato.
I nerazzurri, dopo la vittoria con il grifone, si presentano alla sfida decisi a strappare il pass per la semifinale in Coppa Italia.
Inzaghi, però, dovrà fare i conti con qualche acciacco.
Sono infatti in dubbio Thuram e Frattesi, mentre l’ex Correa è già fuori.
In difesa, Bisseck e De Vrij potrebbero rientrare dal primo minuto, mentre a centrocampo potrebbe esserci spazio per Zielinski, con Dimarco pronto a fare la differenza sulla fascia sinistra.
La Lazio, quinta in campionato con 47 punti, ha invece avuto difficoltà a ingranare negli ultimi incontri, fermandosi sul 2-2 contro il Napoli e sullo 0-0 con il Venezia.
Nonostante ciò, la squadra di Baroni ha mostrato solidità e può contare su giocatori determinanti come Zaccagni, Pedro e Dia.
L’allenatore biancoceleste dovrà fare a meno di Castellanos, ma si affiderà alla qualità dei suoi esterni ed alla creatività del centrocampo, con Rovella pronto a riprendersi un posto da titolare dopo la squalifica.
Inter-Lazio, quarti di finale di Coppa Italia: le probabili formazioni
Di seguito le probabili formazioni delle due squadre per il match di domani sera.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Lautaro Martinez, Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia.
Allenatore: Marco Baroni.
Inter-Lazio, quarti di finale di Coppa Italia: come i nerazzurri possono far male ai biancocelesti
L’Inter scenderà in campo con il suo collaudato 3-5-2, che consente una buona solidità difensiva ed un’ampia spinta sugli esterni.
Con Dimarco e Dumfries sulle fasce, i nerazzurri hanno a disposizione due armi molto pericolose, in grado di saltare l’uomo e mettere palloni precisi per le punte.
Lautaro Martinez, con la sua capacità di abbassarsi ed allargarsi, e Taremi, che predilige attaccare la profondità, sono i principali terminali offensivi, ma la qualità di Barella e Mkhitaryan nella zona centrale darà a Inzaghi tante soluzioni in fase di rifinitura.
La Lazio, con il suo gioco difensivo più compatto, dovrà prestare molta attenzione agli smarcamenti preventivi degli esterni dell’Inter, evitando che le verticalizzazioni e i cross in area possano sorprendere la difesa.
In fase difensiva, l’Inter applica un pressing alto per recuperare rapidamente il pallone, con Barella sempre molto reattivo a supportare gli attaccanti nel pressare i portatori di palla avversari.
La Lazio dovrà quindi prestare attenzione alla transizione offensiva rapida dei nerazzurri, che sono abili a sfruttare gli spazi lasciati liberi dalla difesa avversaria, specialmente con l’avanzamento di Bastoni o Acerbi.
Inter-Lazio, quarti di finale di Coppa Italia: come i biancocelesti possono far male ai nerazzurri
La Lazio, che gioca con il 4-2-3-1, sfrutta molto le corsie laterali, dove i terzini come Tavares e Lazzari offrono una notevole spinta offensiva.
Isaksen e Zaccagni sono due giocatori molto pericolosi in uno contro uno, e la loro velocità può mettere in difficoltà la difesa nerazzurra, che non è sempre impeccabile nelle ripartenze.
Dia, punta centrale, è abile a muoversi negli spazi e viene spesso a supporto della manovra, cercando di creare superiorità numerica con passaggi filtranti per gli esterni o con combinazioni veloci con chi sarà a suo supporto.
In fase difensiva, la Lazio adotta un atteggiamento compatto, con una pressione iniziale sugli avversari a protezione della propria metà campo.
La sfida per la Lazio sarà cercare di non lasciare troppi spazi a Lautaro e Taremi, che sono abili a muoversi senza palla.
Inoltre, i difensori della Lazio, Gila e Romagnoli, dovranno essere molto attenti a non uscire troppo dalla propria posizione, altrimenti potrebbero lasciare varchi per le incursioni degli attaccanti nerazzurri.
I precedenti
Inter e Lazio si sono già incontrate 17 volte in Coppa Italia, con il bilancio che vede le due squadre in perfetta parità: 6 vittorie per ciascuna e 5 pareggi.
Tuttavia, negli ultimi anni sono stati i biancocelesti a prevalere nelle sfide ad eliminazione diretta.
La Lazio ha infatti vinto ai quarti nel 2017 con un 1-2 a San Siro e ha superato l’Inter ai rigori nel 2019.
Dove vedere la gara
La partita sarà trasmessa in diretta su Canale 5, con la possibilità di seguire il match anche in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity o sul sito sportmediaset.it.
Questa sfida tra Inter e Lazio promette emozioni e spunti tattici molto interessanti.
Da una parte, i nerazzurri, con la loro forza fisica ed il gioco sulle fasce, proveranno a sfondare una difesa laziale ben organizzata.
I biancocelesti invece cercheranno di sfruttare la velocità dei loro esterni e la solidità del centrocampo per colpire in contropiede.
La squadra che riuscirà a mantenere il controllo del gioco ed a sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno avrà buone possibilità di avanzare in semifinale.
Foto: Instagram Inter.