Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter lancia l’Under 23: il progetto per il futuro prende forma.

Inter lancia la seconda squadra nerazzurra sarà realtà: nuovi impianti, staff dedicato e strategie mirate per crescere i giovani talenti.

L’Inter accelera verso la realizzazione del progetto Under 23, un’iniziativa già discussa in passato ma mai concretizzata, complici diversi ostacoli superati grazie alla visione della nuova proprietà americana.

La dirigenza nerazzurra ha posto le basi per costruire una seconda squadra, con l’obiettivo di dare spazio ai giovani talenti in un ambiente competitivo e di prepararli al grande salto nel calcio professionistico.

Il piano parte da solide fondamenta: in viale della Liberazione si lavora prima di tutto sulle infrastrutture. La priorità è creare spazi adeguati per gli allenamenti, integrando la nuova squadra negli stessi ambienti della prima, a stretto contatto con Appiano Gentile.

Le partite di campionato, invece, si disputeranno nello stadio del Monza, una soluzione temporanea ma strategica.

Un direttore sportivo dedicato

Con le questioni logistiche quasi risolte, l’Inter si concentra ora sulla struttura operativa del progetto.

A supervisionare la seconda squadra sarà un direttore sportivo dedicato, che lavorerà a stretto contatto con i vertici del club, Marotta, Ausilio e Baccin.

Questa scelta consente di alleggerire il carico di lavoro della dirigenza principale, mantenendo inalterata l’organizzazione della prima squadra.

Inter: Un allenatore esperto per crescere i giovani

La guida tecnica della squadra sarà un elemento chiave.

Il profilo più accreditato è Stefano Vecchi, una figura già nota all’ambiente nerazzurro e apprezzata per la sua capacità di lavorare con i giovani.

Tuttavia, il tecnico potrebbe ricevere offerte dalla Serie B, complice il suo ottimo lavoro al Vicenza, rendendo incerti i piani dell’Inter.

Tra gli altri nomi in corsa figurano Zanchetta, Gallo, Zauli e Diana, tecnici con esperienza nelle categorie inferiori e capaci di valorizzare i giovani talenti.

Inter lancia le linee guida e strategie di mercato

Il regolamento impone precise direttive per le squadre Under 23: solo quattro giocatori della categoria possono essere schierati contemporaneamente, ei calciatori non possono avere più di 49 presenze in Serie A.

Per garantire equilibrio, l’Inter punta a un mix di giovani promesse e giocatori esperti della categoria.

Particolare attenzione sarà data al ruolo dell’attaccante, dove si cerca un bomber affidabile capace di superare regolarmente la doppia cifra.

Inter lancia Il gruppo squadra

Il club dispone già di un nucleo di calciatori, tra Primavera e prestiti, pronti fin da lontano del progetto.

Tra questi, Giacomo Stante e Francesco Stabile, protagonisti in Serie C, si rientreranno per rinforzare l’organico.

Anche i profili come Kamate e Hakinsammiro sono considerati, sebbene abbiano ambizioni di Serie B.

Per il ruolo di portiere, si valuta il giovane Calligaris, mentre altri prospetti come De Pieri, Alexiou, e Luca Di Maggio, di ritorno dal Perugia, potrebbero completare la rosa.

Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, il progetto Under 23 rappresenta un passo cruciale per il futuro dell’Inter. Una piattaforma per coltivare il talento, crescere professionisti e consolidare il club come riferimento per il calcio italiano.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae