Inter-Juve è da sempre una sfida affascinante con una grande rivalità tra le due tifoserie, ecco il punto della situazione sulle due squadre.
L’Inter e la Juventus sono i club che hanno vinto più scudetti in Italia, e quest’anno cercheranno di far incrementare il rispettivo bottino.
L’inizio di stagione delle due squadre è stato buono, con tante cose buone e qualcun’altra da aggiustare.
I nerazzurri si trovano al secondo posto in campionato con 17 punti a due lunghezze dal Napoli, mentre la Juventus è in terza posizione a 16 punti.
Non è una sfida decisiva sia chiaro, ma è molto importante vincere per dare un importante segnale alla Serie A e alle altre squadre.
Negli ultimi anni le partite tra Inter e Juve sono state spesso e volentieri molto tattiche, con poco spettacolo e ritmi bassi.
I tifosi neutrali sperano sicuramente di vedere una partita diversa dalle precedenti per il bene dello spettacolo, anche se il rischio di vedere una partita chiusa e con poche occasioni c’è.
Vediamo adesso come arrivano le due squadre al big match del Meazza.
La situazione in casa Inter in vista della sfida contro la Juve
Per una delle partite più importanti della stagione Simone Inzaghi non vuole sbagliare.
L’Inter è partita discretamente con 17 punti su 24 disponibili, anche se non sembra ancora essere la squadra della passata stagione.
I problemi sono soprattutto in difesa, dove sono troppi i nove gol subiti nelle prime otto gare.
Anche per questo motivo l’infortunio di Acerbi nella sfida contro la Roma è una pessima notizia per l’ex allenatore della Lazio.
Probabilmente non sarà della partita il calciatore più importante nel 3-5-2 di mister Inzaghi, ovvero il turco Hakan Calhanoglu che ha subito infortunio agli adduttori.
Senza l’ex Milan i nerazzurri faticano spesso perché ,oltre alle giocate offensive, è importante anche in fase difensiva e di impostazione.
A questi si è aggiunto anche il problema muscolare di Carlos Augusto nella sfida contro lo Young Boys.
Non sarà certamente la formazione tipo a scendere in campo, ma i nerazzurri sono comunque una corazzata e contro la Juventus servirà massima concentrazione.
La situazione in casa Juventus
La Juventus sta dimostrando una grande solidità difensiva, soprattutto in Serie A, dove ha subito solo una rete, tra l’altro su calcio di rigore.
Se la difesa è un punto di forza importante, in alcune occasioni sembra che i bianconeri abbiano difficoltà nel creare azioni pericolose.
Sono solamente 11 le reti segnate, con ben tre calci di rigore oltre all’autogol di Gila.
Proprio l’ultima sfida in campionato contro la Lazio, la squadra di Motta ha palesato le difficoltà in fase offensiva, siccome la rete è arrivata solo all’85esimo (in maniera fortunosa) dopo essere stata per gran parte della partita in superiorità numerica.
Se la situazione che riguarda gli infortuni in casa Inter non è delle migliori, quella della Juve è ancora peggiore se possibile.
Oltre all’infortunio gravissimo di Bremer che lo terrà fermo per tutta la stagione o quasi, c’è un reparto in cui la Juventus è in emergenza: il centrocampo.
McKennie è ristabilito, ma Koopmeiners difficilmente giocherà a San Siro a causa dell’infortunio al costato.
Stessa sorte probabilmente per Douglas Luiz che ha accusato un problemino nel pre-partita contro lo Stoccarda.
Gli esami del brasiliano sono stati effettuati nella mattinata di ieri, non riscontrando lesioni, ma la sua presenza in campo è in dubbio.
La Juventus è comunque determinata per la sfida di Milano e entrerà in campo per cercare la vittoria, come vuole Thiago Motta.
Foto: Instagram Inter