Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter fra le favorite per la Champions: nasce l’armata nerazzurra

Inter fra le favorite per la Champions: come è diventata un'armata

L’Inter è quasi qualificata agli ottavi di Champions League, continuando il processo di crescita della squadra di Inzaghi.

Il lavoro di Inzaghi con questa Inter sta portando i suoi frutti che, in questo momento, consentono ai nerazzurri di giocarsi un posto tra le prime otto squadre nel girone di Champions.

Ma quando è iniziato questo processo che, con alti e bassi, ha portato l’Inter ad essere considerata una corazzata in Europa?

In questo articolo dunque, ripercorreremo le tappe cruciali dell’Inter di Inzaghi, soffermandoci sui momenti più significativi per la squadra nerazzurra.

L’arrivo di Simone Inzaghi

La prima tappa del nostro viaggio inizia con il cambio di guida tecnica dopo lo scudetto dell’Inter nel 2021.

La dirigenza opta, in sostituzione di Antonio Conte, per un allenatore che non era considerato da Top Club in quel momento.

L’arrivo di Simone Inzaghi nel tempo sarà una vera e propria vittoria di Marotta che, opponendosi ai tifosi che avrebbero voluto Allegri, ha difatti regalato all’Inter anni di trofei e vittorie.

Lo Scudetto perso a Bologna

Una grandissima macchia dell’avventura di Inzaghi in nerazzurro è sicuramente la sconfitta contro il Bologna nell’aprile 2022, che ha difatti regalato al Milan lo Scudetto numero diciannove.

Quel Match, insieme al Derby di febbraio deciso da Olivier Giroud, hanno fatto traballare la panchina nerazzurra che però, grazie anche al supporto della dirigenza, è rimasta salda anche in quell’annata.

La finale di Champions League dell’Inter

Il percorso europeo dell’Inter nella stagione 2022/2023 ha dato grande fiducia all’ambiente e ai giocatori, i quali sono diventati pienamente consapevoli dei propri mezzi durante quell’annata.

L’Inter, capace di inserire nel suo organico degli elementi di spessore internazionale come Acerbi, Onana e Calhanoglu, è stata sconfitta solo in finale contro il City di Guardiola, giocando un Match nel quale la differenza netta tra le due compagini è venuta meno.

Da quella sconfitta i nerazzurri ne sono comunque usciti migliorati, segno che quel punto di svolta tanto atteso dai tempi del post Mourinho era finalmente arrivato.

Lo Scudetto della seconda stella in casa dei rivali di sempre

Se volessimo trovare il punto più alto della gestione Inzaghi è, senza ombra di dubbio, la vittoria dello Scudetto nel Derby contro il Milan.

Quel Match, con la reti di Acerbi prima e Thuram poi, hanno regalato ai tifosi nerazzurri la consapevolezza completa della forza della loro squadra.

L’Inter alza lo Scudetto della seconda stella, chiudendo un cerchio iniziato da quella doppietta di Giroud nel lontano 2022.

IL sogno Champions nel 2025

Ad oggi l’Inter è pronta per lottare su entrambi i fronti, in quanto è tra le prime otto d’Europa senza aver ancora subito gol, mentre in campionato è ad un punto dal Napoli di Conte.

Vedremo quindi se quest’anno l’armata nerazzurra guidata da Inzaghi riuscirà nell’intento di arrivare in fondo alla massima competizione europea, provando a regalare un sogno a tutti i tifosi dell’Inter.

Fonte foto: Instagram @Inter

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae