Inzaghi e i suoi vincono anche questo Inter-Como, portandosi così a -3 dall’Atalanta, ma con una partita in meno. Ecco a voi le pagelle!
Inter-Como: Yann Sommer – 6,5
Dà tanta sicurezza lì dietro. Non troppo impegnato, ma ha risposto presente le poche volte che è stato chiamato in causa. Mi sento di premiarlo con il 6,5.
Inter-Como: Carlos Augusto – 7
Player of the Match di ieri sera. Gioca un primo tempo nell’ombra, un po’ come tutto l’Inter, ma poi si sblocca nella ripresa. Segna infatti di testa il gol dell’1-0 su calcio d’angolo e si comporta egregiamente anche dal punto di vista difensivo. Da sottolineare anche la sua chiusura provvidenziale su Goldaniga, la quale evita il pareggio dei comaschi. Nient’altro da dire se non il suo ottimo voto. 7 per lui.
Inter-Como: Alessandro Bastoni – 6,5
Ordinaria amministrazione per il centrale nerazzurro, il quale oramai ci ha abituato a prestazioni di questa caratura e solidità. Dalle sue parti, vige il divieto di transito. 6,5.
Inter-Como: Yann Bisseck (fino al 74′) – 6,5
6,5 anche per il tedesco. Buona la parte difensiva e interessante e propositiva quella offensiva. È sufficiente pensare al fatto che Inzaghi lo abbia lasciato in campo per cinquanta minuti con un cartellino giallo a carico, per capire quanto abbia giocato bene ieri sera.
Hakan Calhanoglu – 6,5
Fa il suo terzo assist stagionale per la testa di Carlos Augusto su calcio d’angolo. Per il resto mette in campo una prestazione di qualità come suo solito. Anche al turco assegno il 6,5.
Federico Dimarco (fino all’80’) – 5,5
Bene ma non benissimo per Dimarco. La sua corsia è quasi sempre bloccata, e, quando ha avuto un’occasionissima per segnare sul finale del primo tempo, non è riuscito a concretizzarla. Lieve insufficienza per lui.
Henrikh Mkhitaryan (fino all’89’) – 6
Niente di speciale, ma solito dinamismo e gestione del pallone. Qualche imprecisione nel corso della serata, ma alla sufficienza l’armeno ci arriva senza troppi problemi.
Nicolò Barella (fino al 74′) – 6
Do la sufficienza anche al centrocampista cagliaritano, il quale ha svolto una partita senza errori madornali nè giocate encomiabili.
Denzel Dumfries – 6
La partita si gioca più sulla sua fascia che su quella di Dimarco. L’olandese ingaggia sempre il duello contro Fadera lì sulla destra, qualche volta lo vince e qualche volta no. La sua prestazione sarebbe stata da 6,5 se non si fosse divorato un gol a pochi metri dalla porta. Ad ogni modo, ha mostrato grande intensità come è solito fare, perciò, la sufficienza gliela do comunque.
Lautaro Martinez (fino al 90′) – 5
Caro Lautaro, ma dove sei finito? Non segni da quasi due mesi. Oggi hai segnato, ma fortuitamente e peraltro in fuorigioco. È vero, il gol lo cerchi sempre, ma serve più cattiveria e fiuto del gol da parte tua. Sono costretto a darti un 5.
Marcus Thuram – 7
Senza dubbio il migliore in campo insieme a Carlos Augusto. Possiamo dire che stia facendo un po’ il Lautaro dell’anno scorso. Letale quando attacca la porta e sempre bravissimo a mettere in difficoltà le difese avversarie con la sua tenacia e il suo fisico, che tra l’altro ci tiene a mostrare a tutti levandosi la maglia dopo il gol del 2-0. Si porta inoltre a dodici gol in campionato, agganciando così Retegui in classifica marcatori. Nient’altro da dire. 7 in pagella per Marcus Thuram.
Siamo giunti alla fine di queste pagelle. Restate sintonizzati per altre notizie qui su CalcioSport! Ah e quasi dimenticavo… Buon Natale!