Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Bayern 2-2: i nerazzurri volano in semifinale di Champions

Inter-Bayern Monaco

Inter-Bayern termina in pareggio: il risultato aggregato (4-3) apre agli uomini di Inzaghi le porte delle semifinali; ad aspettarla il Barça

San Siro questa sera ha ospitato una sfida emozionante: Inter-Bayern Monaco, valida per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.

Con il vantaggio di 2-1 dell’andata, i nerazzurri hanno affrontato il Bayern con atteggiamento molto diverso tra i due tempi, aspettando prima la partita, per aggredirla solo una volta sbloccata dai bavaresi.

L’ultima volta in cui l’Inter aveva eliminato il Bayern Monaco risale alla stagione 2010-2011, durante gli ottavi di finale della Champions League.

Formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (dall’87’ Bisseck); Darmian, Barella (dall’87’ Frattesi), Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco (dal 73′ Carlos Augusto) ; Lautaro Martínez (dall’81’ Taremi), Thuram. All. Inzaghi

Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer (dall’83’ Pavlovic), Dier, Kim (dal 65′ Guerreiro), Stanišić; Kimmich, Goretzka (dall’83’ Coman); Olise, Müller, Sané (dal 65′ Gnabry) ; Kane. All. Kompany

Arbitro: Vincic Slavko (Slovenia)

Inter-Bayern: il tabellino

Marcatori: 52′ Kane (B), 58′ Lautaro Martinez (I), 61′ Pavard (I), 73′ Dier (B).

Ammoniti: 28′ Kim (B), 45′ Dier (D), 69′ Arnautovic (I).

Il racconto di Inter-Bayern

Primo tempo

Occorre che l’ Inter sia prudente, ma non deve nemmeno farsi schiacciare nella propria metà campo. Nell’aria umida di San Siro si assapora il retrogusto di entusiasta tensione, quella della partita importante.

Il Bayern, dal canto suo, sa di non potersi sbilanciare eccessivamente, ma è comunque tenuto a mettere all’angolo l’avversario sin da subito. L’atteggiamento è quello giusto dai primi minuti.

Al 9′ minuto la prima occasione del match: ripartenza dei nerazzurri con Thuram che dal limite dell’area serve in orizzontale Dimarco; il numero 32 calcia di prima intenzione col mancino, trovando la parata bassa e centrale di Urbig.

Pericolosi invece i tedeschi all’11‘, quando Muller trova, con una palla morbidissima, Olise, solo contro Sommer. Provvidenziale l’intervento di Bastoni che allunga appena in tempo in calcio d’angolo.

Dopo il primo quarto d’ora di gioco, molto intenso, i ritmi si assestano, ma la partita è comunque tambureggiante.

L’occasione più nitida è forse al 33′: Calhanoglu riceve nel limitare dell’area bavarese, sistema il pallone sul suo destro e calcia forte, puntando il mirino. La palla esce vicino all’incrocio dei pali.

Al 36′ è l’Inter a rischiare, quando Laimer riceve sul fondo di destra indisturbato e trova a rimorchio Muller, il quale non riesce a impattare. Il conseguente tiro di Sané viene poi respinto in angolo da Sommer.

Primo tempo equilibrato, il punteggio di 0-0 rispecchia il fluire del match, con le due squadre che hanno tentato di pungersi mentre, lungamente, si studiavano, cercando possibili falle.

Secondo tempo

Tutto ciò che non è avvenuto nel primo tempo avviene nel secondo, quando la partita si schiude definitivamente.

Al 48′ Thuram vince un contrasto sulla trequarti, punta l’area di rigore, ma, arrivato al momento del tiro, termina a terra dopo un contatto con Laimer. I nerazzurri chiedono il rigore, ma l’arbitro fa cenno di continuare.

Nonostante l’Inter giochi con un piglio migliore, sono i bavaresi a trovare il vantaggio al 52′: Kane riceve palla in area di rigore e riesce a calciare a incrociare, anche grazie a una marcatura un po’ lassa di Dimarco. 0-1 (aggregato 1-1).

Al 56′ il Bayern ha la possibilità di passare avanti con Muller che, dopo una buona corsa sulla destra di Olise conclusasi col cross, spara alto.

Minuto 58, corner dalla sinistra battuto da Dimarco: Lautaro colpisce di testa e, sulla respinta di Kimmich, è tempestivo nel concludere nuovamente con il destro, gonfiando la rete. L’ Inter si riporta avanti.

I tedeschi sono frastornati e i nerazzurri ne approfittano: al 61′ Pavard sigla il 2-1 di testa su cross di Calhanoglu da calcio d’angolo.

Il Bayern non ci sta e, sempre su un bel servizio da corner, Dier segna il 4-3 complessivo, tenendo in vita i suoi.

Ora i baveresi spingono, cercando una rete in tutti i modi; al 91′ una cavalcata palla al piede di Gnabry lo porta al cross che non trova però alcuna deviazione vincente. L’azione continua, ma Kane non approfitta di un’indecisione di Sommer, mettendo sul fondo.

Al 94′ sale anche il portiere Urbig per fare densità in area, ma il tentativo è vano. L’ultima speranza della squadra di Kompany si spegne con un tiro alto di Coman, che coincide col triplice fischio.

Sarà Inter-Barcellona

I nerazzurri hanno dimostrato di avere il cuore e la testa giusti per affrontare, anche quest’anno, partite di questo calibro.

Con il punteggio complessivo a favore, l’Inter si regala una semifinale meritata per il percorso fatto in Europa, ma ora la attendono il Barcellona (andata in trasferta 29/04 e ritorno in casa 6/05) e, nell’eventuale finale, una tra Arsenal e Psg.

Foto: Instagram@inter

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae