Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Atalanta, il momento delle due formazioni: chi è favorita

La 37^ edizione della Supercoppa Italiana è alle porte, questa sera si sfidano Atalanta e Inter; Probabili formazioni e analisi.

La 37^ edizione della Supercoppa Italiana è alle porte, questa sera Inter e Atalanta si sfideranno per contendersi l’accesso alla finale di lunedì 6 gennaio; Probabili formazioni e analisi.

Probabili Formazioni

Simone Inzaghi in vista di un big match come quello di stasera non può permettersi scivoloni e quindi quasi sicuramente deciderà di schierare coloro che hanno la sua totale fiducia, molto probabilmente un classico 3-5-2 che si schiererà così:

Sommer (1) a difendere i pali; Bisseck (31), de Vrij (6) e Bastoni (95) per la difesa a tre ; Dumfries (2), Barella (23) , Calhanoglu (20) , Mkhitaryan (22) , Dimarco (32) a centrocampo; Thuram (9) e Lautaro (10) come coppia offensiva pronti a colpire la difesa bergamasca.

Tra gli assenti risultano ancora Pavard Acerbi, in difesa scelte più o meno obbligate per Inzaghi, con Bisseck, De Vrij e Bastoni. Per quanto riguarda il centrocampo Inzaghi si affida ai “titolarissimi” nerazzurri. In attacco invece confermata la Thu-La

L’Atalanta campione d’inverno invece potrebbe non affidarsi alle sue solite sicurezze sorprendere con qualche innesto che potrebbe aggiungere imprevedibilità alla dea.

Gasperini molto probabilmente scenderà in campo alla Kingdom Arena di Riyadh con un 3-4-3 che si schiera così:

Carnesecchi (29) in porta ; Kossonou (3) , Hien (4), Kolasinac (23) a difendere la porta ; a centrocampo/sulle fasce Bellanova (16) , Ederson (13) , de Roon (15) , Zappacosta (77) ; in attacco un trio inedito formato da de Ketelaere (17), Lookman (11) , Zaniolo (10).

Si tratta quindi di una possibile chance dal 1‘ per Zaniolo nel reparto avanzato, ma un’opzione potrebbe anche essere quella di come Pasalic falso nueve. Gasperini potrebbe quindi optare per Brescianini largo a sinistra in caso di impiego di Pasalic in attacco.

Chi è favorita?

La sfida tra Inter e Atalanta si prospetta equilibrata, con entrambe le squadre pronte a mettere in campo il massimo per conquistare l’accesso alla finale.

Anche se, analizzando i fattori in gioco, l’Inter sembra partire leggermente favorita, nonostante l’assenza di alcuni elementi chiave in difesa.

Inzaghi ha dalla sua l’esperienza in partite di questa importanza e una coppia d’attacco, la “Thu-La”, in grande forma, capace di trasformare ogni occasione in un potenziale gol.

Inoltre, il centrocampo nerazzurro, guidato da Barella e Calhanoglu, garantisce qualità, dinamismo e creatività, elementi fondamentali, soprattutto l’ultimo, per rompere le linee atalantine.

A dare ulteriore fiducia ai nerazzurri c’è il dominio recente in Supercoppa Italiana: l’Inter ha infatti vinto le ultime tre edizioni del trofeo, dimostrando una continuità impressionante e una capacità di gestire la pressione nelle competizioni secche sia da parte della squadra che di Simone Inzaghi.

Per trovare un altro dominio così impressionante bisogna tornare alla fascia temporale 92-94 quando un’altra squadra di Milano, quella rossonera, ha vinto tre supercoppe italiane di fila.

Dall’altra parte, però, l’Atalanta di Gasperini non è mai da sottovalutare. La squadra bergamasca sta vivendo una stagione straordinaria, culminata con il titolo di campione d’inverno.

La possibile presenza dal primo minuto di un giocatore imprevedibile come Nicolò Zaniolo potrebbe aggiungere un elemento di caos nella difesa interista.

Inoltre, i meccanismi consolidati di Gasperini, soprattutto nella transizione offensiva, potrebbero mettere in difficoltà una difesa interista non al completo. La versatilità di giocatori come Lookman e de Ketelaere, unita alla capacità di inserimento di Ederson e Zappacosta, rende l’Atalanta una squadra capace di colpire in qualsiasi momento.

La chiave del match

Il controllo del centrocampo sarà cruciale.

L’Inter cercherà di imporre il proprio ritmo attraverso il palleggio e il gioco corale, mentre l’Atalanta punterà sulla rapidità delle ripartenze e sull’intensità.

Anche i duelli individuali sugli esterni, con Dumfries e Dimarco da una parte e Zappacosta e Bellanova dall’altra, potrebbero rivelarsi determinanti per l’esito della gara.

Il match si presenta come una sfida aperta, con l’Inter che parte leggermente favorita per esperienza e qualità complessiva, oltre che per lo storico recente in questa competizione, ma con un’Atalanta pronta a sfruttare ogni minima incertezza.

La squadra che saprà meglio gestire le emozioni e capitalizzare le occasioni avrà la meglio in una serata che promette spettacolo.

.

.

.

Foto instagram: @lautaromartinez

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae