Il campionato di Serie B ci sta regalando grandi partite e momenti significativi, con il Sassuolo che guida al 1° posto e altre che si giocano i posti i playoffs, facciamo il punto.
La Serie B quest’anno ha un solo vero proprietario, ovvero il Sassuolo di Fabio Grosso, sempre più primo in classifica con 13 vittorie in 18 partite.
I neroverdi non hanno subito il passaggio di categoria e, mantenendo in gran parte l’organico della scorsa stagione, sta dominando il campionato cadetto.
Ma andiamo dunque a vedere più a fondo le situazioni delle altre compagini, analizzandone aspetti positivi e negativi.
Dopo il Sassuolo, Spezia e Pisa pronte a lasciare il solco in Serie B?
Oltre al Sassuolo infatti, ci sono altre due squadre che stanno facendo molto bene, e sono lo Spezia dei fratelli esposito e il Pisa di Pippo Inzaghi.
Entrambe hanno 37 punti in classifica, e potrebbero difatti lasciare un solco dalle avversarie tale da non permettere lo svolgimento dei playoff.
Questo scenario potrebbe essere possibile se, alla fine della stagione, ci saranno 15 punti di distacco tra la terza e la quarta classificata, situazione che ad oggi potrebbe anche capitare.
Siamo già a nove lunghezze dalla Juve Stabia, che sta disputando una annata sensazionale, per questo bisogna capire se una tra Pisa e Spezia inizierà a perdere colpi.
Le squadre pronte per i Playoff
Oltre la già citata Juve Stabia, ci sono squadre come il Bari di Longo che meritano una nota di merito, in quanto dopo la scorsa stagione nessuno si sarebbe aspettato un rapido cambio di rotta della formazione pugliese.
I galletti infatti, nonostante una campagna acquisti praticamente a costo zero, sta riuscendo nell’impresa di lottare per un posto per i playoff, grazie soprattutto ad alcuni interpreti che stanno trascinando i biancorossi.
La figura di spicco in attacco è proprio Kevin Lasagna, ex Verona e Carpi che oggi sta ritrovando la miglior condizione per essere decisivo in Serie B.
Le ultime due sconfitte, contro il Pisa e il Sudtirol hanno limitato l’ascesa del Bari, che però ad oggi resta agganciato al treno per gli spareggi.
Chi invece sta rischiando un posto è tra le prime otto è proprio il Palermo di Dionisi che, in un momento di forte crisi e contestazioni, non riesce più a vincere.
Il rapporto con il tecnico ex Sassuolo è ai minimi storici, frutto anche di una squadra non assemblata correttamente ad inizio anno.
Vedremo dunque se il Palermo riuscirà a risorgere dalle ceneri, trovando una proposta di gioco efficace e che porti risultati.
Flop Sampdoria, Salernitana e Frosinone
Chi sta deludendo in questo campionato sono le tre squadre che avrebbero dovuto lottare per la promozione diretta ma che, per un motivo o per un altro, non sono riusciti a dare continuità alle prestazioni.
Partiamo dal Frosinone, ultima in classifica con 16 punti conquistati dopo la retrocessione in Serie B all’ultima giornata.
La squadra era inizialmente allenata da Vincenzo Vivarini che però, visti i risultati deludenti, è stato esonerato negli ultimi giorni di Ottobre.
Al suo posto è arrivato Greco, che però ad oggi non è riuscito ad invertire la tendenza di una formazione che, ad oggi, rischierebbe di fare il doppio salto di categoria.
La Salernitana è ai Playout ed è in una situazione di caos, con molti giocatori scontenti ed una tifoseria in protesta.
La terza e ultima big in discesa è la Sampdoria che, nonostante il cambio allenatore da Pirlo a Sottil, non sembra poter rientrare nei Playoff.
Vedremo se dunque qualche situazione da qui fino a fine stagione cambierà, ma sicuramente quest’anno la Serie B è un campionato veramente molto affascinante da seguire.
Fonte foto: Instagram @Sassuolocalcio