Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Missione Conference: la Fiorentina vola in Slovenia contro il Celje

Il Celje sogna, la Fiorentina vuole confermarsi: I viola tornano in campo in Conference: andata dei quarti in Slovenia.

Celje e Fiorentina si preparano per l’andata dei quarti di finale di Conference League

I gigliati questa sera, giovedì 10 aprile 2025, alle ore 21:00, allo Stadion Z’dežele di Celje si giocheranno l’andata dei quarti di UEFA Conference League, la partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e NOW.

Secondo gli analisti, la squadra di Firenze parte favorita per questo incontro, tuttavia, il Celje ha dimostrato di essere una squadra ostica, soprattutto tra le mura amiche, un pronostico comune prevede una vittoria dei viola con più di 2,5 gol complessivi nella partita.

Il percorso Conference delle squadre: il Celje

Il NK Celje, squadra slovena, ha raggiunto per la prima volta nella sua storia i quarti di finale di una competizione europea.

La squadra slovena, si è classificata 21° nella classifica generale di Conference, quindi, per arrivare ai quarti, ha dovuto battere il Lugano ai rigori.

Nel campionato sloveno è 4° su 10 squadre, e ha il miglior attacco, lo scorso anno hanno anche vinto lo scudetto.

Guidati dall’allenatore Albert Riera, ex giocatore del Liverpool, i gialloblù hanno sorpreso molti con il loro stile di gioco offensivo e organizzato.

Nelle pagine ufficiali della squadra slovena, la società ha dichiarato che questa sarà la partita più importante della loro storia.

Non solo a Celje ma anche in Slovenia c’è tanto entusiasmo e attesa per la partita di stasera, infatti lo stadio ha raggiunto il sold out in pochissime ore, arrivando ad una vendita complessiva di 12.500 biglietti.

In occasione della partita la squadra locale aprirà un settore che non veniva riaperto da 4 anni, proprio per la folla di spettatori attesi, sono attesi circa 1.300 tifosi viola in Slovenia.

La probabile formazione potrebbe essere: (4-2-3-1) Silva; Nieto, Bejger, Nemanic, Karnicnik; Zabukovnik, Kvesic; Delaurier, Seslar, Svetlin; Edmilson.

A disposizione: Kolar, Vuklisevic, Tutyškinas, Kavcic, Sorensen, Eguaras, Dulca, Kouter, Lhernault, Prutsev, Iosifov, Matko.

Indisponibili: Kucys.

Squalificati: –

Diffidati: –

Il percorso della squadre: La Fiorentina

I viola arrivano alla gara dopo il pareggio del Meazza contro il Milan e, in generale, da quattro risultati utili consecutivi tra coppa e campionato.

La squadra di Firenze, finalista nelle due precedenti edizioni della Conference League, punta a raggiungere nuovamente le semifinali.

La squadra di Palladino ha mostrato una solida forma nelle competizioni europee, con un attacco prolifico e una difesa ben organizzata.

I gigliati si sono qualificati 3° nella classifica generale della Conference, quindi si sono evitati i playoff per accedere ai quarti, passando diretti

Nella conference hanno il secondo miglior attacco (18 gol fatti), sopra di loro c’è solo il Chelsea (26 gol).

La probabile formazione di Palladino potrebbe essere: (3-5-2) De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, M. Moreno, Mandragora, Cataldi, Adli, Folorunsho; Beltran, Zaniolo.

A disposizione: P.Terracciano, Dodo, Richardson, Fagioli, Parisi, Kean, Gudmundsson, Martinelli

Indisponibili: Bove, Colpani, Gosens

Squalificati: –

Diffidati: Dodo, Moreno, Zaniolo

Statistiche e Curiosità

Il Celje è imbattuto in casa nelle competizioni europee di questa stagione, lo Stadion Z’dežele è diventato un piccolo fortino.

Nella fase a gironi, la squadra di Riera ha battuto avversari come Lugano e ha messo in difficoltà il Real Betis, attenzione alle rimonte: spesso segnano nei secondi tempi.

La Fiorentina ha perso solo una delle ultime 12 partite di Conference League, nella scorsa edizione ha raggiunto la finale, proprio come l’anno prima.

Sia il Celje che la Fiorentina, nelle partite di Conference, si sono scontrate contro Apoel Nicosia, Pafos, The New Saint e Victoria Guimaraes

Prossimi Impegni

La partita di ritorno si giocherà il 17 aprile alle 18:45 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.

I gigliati, prima della partita di ritorno, dovranno affrontare la sfida casalinga del 13 aprile contro il Parma.

Lo stesso giorno il Celje affronterà la sfida casalinga contro il NS MURA.

Chi vincerà tra le due incontrerà in semifinale una tra Real Betis o Jagiellonia Bialystock

Le luci d’Europa si riaccendono, e per la Fiorentina non si tratta solo di un’altra partita, a Celje, serviranno cuore, determinazione e una grande voglia di soffrire per superare l’ostacolo sloveno.


Il Celje sogna la sorpresa, ma la Fiorentina vuole continuare a far sentire la sua voce in Europa, dove ha già scritto pagine importanti, il cammino europeo è un’opportunità per dimostrare, ancora una volta, che i viola hanno un’anima internazionale.


Alle 21:00, la sfida è aperta, e il sogno di semifinale passa proprio da qui.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae