Italiano ha conquistato Bologna e tutta la piazza romagnola: gioca convincente ed esaltazione del gruppo alla base dei successi rossoblù
Ottima striscia rossoblù: imbattuti da 7 match
Il Bologna di Vincenzo Italiano non si ferma più, con la vittoria di sabato per 2-0 nei confronti del Como, i rossoblù sono imbattuti da ormai sette partite e l’ultima sconfitta risale al 12 dicembre contro il Verona.
In mezzo a questo bel filotto di risultati utili consecutivi ci sono parecchi segnali convincenti e incoraggianti per il futuro immediato, che dipingono una squadra migliorata sotto tutti i punti di vista.
Dalla vittoria inaspettata in Champions contro il Borussia Dortumd (anche se inutile ai fine del risultato finale), al pareggio di San Siro contro l’Inter passando per i successi fondamentali contro Monza e Como.
L’unica sbavatura forse risulta il pareggio in casa dell’Empoli, piccola battuta d’arresto che, in un calendario così denso di impegni, puo’ essere tranquillamente giustificato.
Risultati positivi che devono essere presi come punto di partenza e non di arrivo per il nuovo progetto tecnico che sembra dare fiducia ai tifosi, anche perché adesso inizia la fase cruciale della stagione.
A partire dal match di Coppa Italia questa settimana, il 4 febbraio, contro un’Atalanta non in forma, occasione valida per accedere alle semifinali della competizione.
Bologna, ecco i meriti di Vincenzo Italiano
Sulla grande stagione del Bologna molti meriti vanno a Vincenzo Italiano, allenatore che, dopo aver lasciato la Viola reduce da un triennio di alti e bassi, ci ha messo pochissimo ad ambientarsi anche in Emilia.
Un primo periodo di adattamento era fisiologico e il tecnico rossoblù ha sfruttato i primi mesi per definire le attuali gerarchi e diffondere la propria filosofia di gioco che si porta dietro ormai da tempo, sin dai tempi dello Spezia.
Impronta di gioco offensiva, calcio propositivo e rivolto in avanti, Italiano non si è snaturato e ha deciso di puntare forte ancora sui propri valori e principi.
La scelta sta pagando per ora, la squadra gira bene e settimana dopo settimana dimostra miglioramenti tattici e tecnico-individuali importanti, basti pensare all’exploit recente del giovane Dominguez, momentaneo punto fermo della rosa.
Se fino a qualche mese fa l’aspetto che si poteva maggiormente criticare del mister ex-Fiorentina era la fase difensiva, il Bologna sembra aver trovato solidità e compattezza anche nel reparto arretrato (solo quattro reti subite nelle ultime cinque partite stagionali).
Insomma, i rossoblù hanno dimostrato di essere fortemente intenzionati a ripetere la stagione dello scorso anno e se, la qualificazione in Champions rimane ancora un miraggio, quella all’Europa League è assolutamente alla portata, visto anche l’andamento lento delle contendenti.
Per altri articoli sul mondo rossoblù segui la categoria “Bologna“
.
Fonte immagine: Instagram @Bologna FC