Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Re Pietro: storia di un bomber e del suo legame con Catanzaro

Catanzaro, Iemmello

Tra talento e passione, Pietro Iemmello incarna l’anima del Catanzaro, spingendolo a sognare un ritorno in Serie A.

Al centro di questa stagione c’è Pietro Iemmello, capitano e simbolo indiscusso della squadra. Nato a Catanzaro, rappresenta molto più di un semplice attaccante: è il cuore pulsante del progetto giallorosso. Con 16 gol segnati in campionato, sta vivendo una delle sue stagioni più prolifiche, consolidandosi tra i migliori marcatori della Serie B. Ogni rete non è solo un contributo tecnico, ma un gesto carico d’amore verso la sua città e i suoi tifosi, che lo considerano un vero simbolo.

Il legame tra Pietro Iemmello e il Catanzaro va oltre il rapporto professionale. È una storia d’amore autentica, fatta di gol e di esultanze che incendiano il cuore dei tifosi. Un idillio sportivo che affonda le radici in un passato di promesse e rinascite, vivendo oggi un presente straordinariamente prolifico.

L’ennesima firma del capitano

Il recente match contro il Bari ha rappresentato un’ulteriore dimostrazione del valore di Pietro Iemmello. In un momento decisivo, il capitano ha messo a segno il gol del momentaneo pareggio. Un gesto tecnico che trascende la semplice finalizzazione: è il marchio di un leader, la reazione di un autentico trascinatore.

Numeri che parlano di crescita

Con il sedicesimo gol stagionale, Pietro Iemmello ha superato le 15 reti della stagione precedente, evidenziando una crescita continua e un’incontenibile voglia di migliorarsi. Considerando anche le due reti segnate nei play-off della scorsa stagione, il suo bottino sembra destinato a salire ulteriormente. I dati confermano il suo ruolo sempre più centrale nel progetto del Catanzaro.

Una carriera intrecciata con il Catanzaro

La storia di Pietro Iemmello con il Catanzaro è un racconto di passione e appartenenza. Dopo aver mosso i primi passi nel settore giovanile della Fiorentina e aver maturato esperienze in diverse squadre italiane, tra cui Foggia, Perugia e Benevento, il ritorno a casa nel 2022 ha rappresentato una svolta nella sua carriera. Da quel momento, Iemmello ha indossato con orgoglio la maglia giallorossa, diventando il pilastro e il simbolo della squadra.

Un legame indissolubile con la città di Catanzaro

Il rapporto tra Pietro Iemmello e il Catanzaro va ben oltre il campo da gioco. Ogni gol, esultanza e gesto del capitano testimoniano un legame profondo con la città e i suoi colori. Ribattezzato “Re Pietro“, Iemmello non è visto solo come un calciatore, ma come un simbolo di speranza e orgoglio per i tifosi. Questo legame unico si riflette nelle sue prestazioni, sempre contraddistinte da grinta, determinazione e un forte senso di responsabilità verso la squadra.

Catanzaro si è rivelata la piazza ideale per Iemmello. In questo club ambizioso, sostenuto da una tifoseria appassionata e calorosa, ogni partita casalinga diventa una vera bolgia. L’amore reciproco tra il capitano e i suoi sostenitori si esprime in ogni gol, esultanza e abbraccio con la curva, alimentando un legame che continua a rafforzarsi.

Esperienze che costruiscono un top per la categoria

Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, Pietro Iemmello ha iniziato la sua carriera professionistica con la Pro Vercelli, dove ha militato sia in Lega Pro che in Serie B. Successivamente, ha indossato le maglie di Novara e Spezia, ma il suo periodo più prolifico lo ha vissuto al Foggia, segnando 24 gol e conquistando la Coppa Italia Lega Pro.

Dopo l’esperienza con il Foggia, Iemmello ha avuto l’opportunità di giocare in Serie A con Sassuolo e Benevento, mostrando sprazzi del suo talento. La stagione 2019-2020 con il Perugia in Serie B ha segnato uno dei momenti più significativi della sua carriera: con 19 reti, si è affermato tra i migliori attaccanti della categoria

Catanzaro: un dominio assoluto

La stagione da record del Catanzaro in Serie C 2022/2023 non è stata solo una dimostrazione di superiorità calcistica, ma anche il riflesso di un legame profondo tra Pietro Iemmello e il club giallorosso. Con uno straordinario bottino di 96 punti, 102 gol segnati e una difesa quasi impenetrabile che ha concesso soltanto 21 reti, il Catanzaro ha dominato il girone C, assicurandosi la promozione con cinque giornate di anticipo.

In questa cavalcata storica, Iemmello si è affermato come simbolo indiscusso della squadra e protagonista assoluto. La sua straordinaria stagione lo ha visto laurearsi capocannoniere con 28 reti, molte delle quali decisive nel consolidare la supremazia del Catanzaro e nel trascinare i compagni verso la vetta.

Il sogno playoff e il futuro

Con sei giornate ancora da disputare, il Catanzaro è pienamente in corsa per i playoff. La squadra dovrà mantenere alta la concentrazione per consolidare la propria posizione e inseguire il sogno del ritorno in Serie A, che manca ormai da decenni. Pietro Iemmello, con la sua leadership e il suo istinto da goleador, sarà il punto di riferimento nel guidare i giallorossi verso questo obiettivo.

La sua storia con il Catanzaro dimostra come il calcio possa essere molto più di uno sport. È una vicenda di amore, appartenenza e passione che continua a regalare emozioni e a scrivere pagine memorabili.

Foto: Facebook, @U.S. Catanzaro 1929

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae