5 Giovani della Ligue1 da Seguire nel 2025: Talenti in Ascesa per il Futuro del Calcio Francese
La Ligue1 si conferma come una delle fucine di talenti più prolifiche d’Europa.
Da anni, il campionato francese è punto di riferimento per il lancio di giovani promesse che, in breve tempo, riescono a fare il salto nei top club europei.
Se negli ultimi anni nomi come Kylian Mbappé, Eduardo Camavinga e Aurélien Tchouaméni hanno conquistato le vetrine internazionali, la stagione 2024-2025 non è da meno.
Anche quest’anno, il campionato francese offre una nuova generazione di calciatori destinati a brillare. Vediamo chi sono i 5 giovani talenti da tenere d’occhio.
I 5 Giovani Talenti Francesi da Tenere d’Occhio
1. Bradley Barcola: il Nuovo talento classe 2002, è arrivato a Parigi dal Lione per una cifra significativa di 45 milioni di euro. In sole 11 partite, ha già realizzato 8 gol e fornito 3 assist, numeri impressionanti per un giocatore che, pur essendo un esterno d’attacco, si comporta come una vera prima punta. Barcola incarna perfettamente le caratteristiche dell’ala moderna, capace di segnare e assistere, e si prepara a farsi notare anche a livello internazionale, sia con il PSG che con la sua Nazionale.
2. Rayan Cherki: Il Gioiello del Lione
Rayan Cherki è un talento purissimo, il cui nome è sempre più sinonimo di promessa mantenuta. Nato nel 2003, il giovane trequartista del Lione è una delle figure più entusiasmanti del calcio francese. Con una tecnica sopraffina, un dribbling irresistibile e una visione di gioco che spicca tra i più esperti, Cherki ha già dimostrato il suo valore sia con la sua squadra che con la nazionale Under-21. La sua capacità di adattarsi a più ruoli offensivi – dalla seconda punta all’ala – lo rende un elemento di inestimabile valore, e non è difficile immaginare un futuro radioso per lui.
3. Elye Wahi: Attaccante in Ascesa al Marsiglia
Elye Wahi, classe 2003, è uno degli attaccanti più promettenti della Ligue 1. Dopo aver lasciato il Lens per il Marsiglia nell’estate del 2023 per una cifra record, ha già mostrato il suo valore. La sua abilità nel finalizzare, combinata con la sua velocità e forza fisica, lo rende un attaccante completo. Nel corso della stagione 2022/2023, ha segnato 19 gol in 34 partite, guadagnandosi un posto tra i migliori giovani realizzatori del campionato. Le sue capacità sotto porta e il suo istinto da centravanti moderno lo pongono tra i giovani da seguire con attenzione.
4. Warren Zaïre-Emery: Il Prodigio del PSG
A soli 18 anni, Warren Zaïre-Emery è già un pilastro del Paris Saint-Germain. Il centrocampista ha impressionato sotto la guida di Christophe Galtier e Luis Enrique, mostrando una maturità tattica sorprendente per la sua età. Il suo approccio equilibrato al gioco – in fase difensiva e offensiva – e la sua capacità di controllare il ritmo delle partite sono caratteristiche rare per un calciatore della sua età. Con già due gol segnati tra Ligue 1 e Champions League, Zaïre-Emery è pronto per affrontare la scena internazionale a tutti gli effetti.
5. Luis Henrique: Il Nuovo Pupillo di De Zerbi Luis Henrique, giovane talento della Ligue 1, è tornato al Marsiglia dopo un prestito e ha rinnovato il suo contratto fino a giugno 2028. Nella prima parte della stagione, si è rivelato fondamentale per la squadra, totalizzando 7 gol e 6 assist. Le sue prestazioni lo hanno reso uno dei protagonisti del campionato, evidenziando anche la sua rapidità, che lo colloca tra i giocatori più veloci della Ligue 1.Nell’ultima partita del 2024, Henrique ha ulteriormente confermato il suo valore, contribuendo in modo decisivo alla vittoria del Marsiglia per 4-0 contro l’ASSE negli ottavi di finale. Con un gol e 2 assist, ha dimostrato di essere un elemento chiave per l’OM, consolidando così il suo status di promessa del calcio francese.