La partita tra Hellas Verona e Lazio si è conclusa con il risultato di 0-3, ecco il commento della sfida di Serie A.
Baroni batte la sua ex squadra e riscavalca la Juventus che ieri ha battuto il Milan per 2-0.
Il Verona resta invece in zona retrocessione, restando una delle squadre più indiziate per andare in Serie B.
Ora per la Lazio sarà tempo di Europa League, con la sfida in casa contro la Real Sociedad.
I biancocelesti sono già qualificato agli ottavi e dunque potranno permettersi anche un mini turn-over in Europa.
Tornando al campionato, ecco il commento, le formazioni e il tabellino di Hellas Verona 0-3 Lazio.
Le formazioni di Hellas Verona 0-3 Lazio
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr.
A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Belahyane, Lambourde, Lazovic, Livramento, Okou, Kastanos, Dani Silva, Magnani, Mosquera, Ajayi.
Allenatore: Paolo Zanetti
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Gigot, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Pellegrini, Dele-Bashiru, Pedro, Romagnoli, Noslin, Castrovilli, Basic, Ibrahimovic, Marusic.
Allenatore: Marco Baroni
Arbitro: Michael Fabbri (Sez. AIA di Ravenna)
Assistenti: Alessandro Lo Cicero (Sez. AIA di Brescia), Dario Garzelli (Sez. AIA di Livorno)
Tabellino: Gigot 2′, Dia 21′, Zaccagni 58′
Il commento della partita
Primo tempo:
La sblocca subito la Lazio da calcio d’angolo, cross di Zaccagni e colpo di testa perfetto di Gigot che svetta tra Sarr e Coppola.
Reazione immediata dell’Hellas con Tengstedt che si fa ipnotizzare dall’uscita di Provedel.
Raddoppio della Lazio, difesa del Verona inesistente e l’ex Salernitana dopo aver percorso 40 metri palla al piede conclude di mancino.
Dominio della Lazio nei primi 35′, che sfiora il terzo gol in varie occasioni, la più nitida è di Isaksen su cui Montipò deve opporsi alla grande.
Nella fase finale del primo tempo il Verona crea tre palle gol, con la traversa di Serdar che è l’occasione più clamorosa.
Dopo un minuto di recupero Fabbri fischia la fine del primo tempo.
Secondo tempo:
Arriva il più classico dei gol dell’ex, disattenzione clamorosa di Tchatchoua, ne approfitta Dia che serve Zaccagni che la infila sotto l’incrocio, 0-3.
Il Verona prova a reagire con un tiro di Bradaric parato ottimamente da Provedel.
La partita si conclude nel peggiore dei modi per l’Hellas Verona, cartellino rosso per Duda che salterà il derby contro il Venezia.
L’arbitro Fabbri dopo quattro minuti di recupero fischia la fine del match, la Lazio batte il Verona 0-3.
Foto: Instagram Zaccagni