L’Italia pareggia con un rocambolesco 3-3 contro la Germania con tre reti nella ripresa, Azzurri eliminati dalla Nations League.
L’Italia riprende un match che sembrava inevitabilmente compromesso, rimontando di tre reti la Germania con un risultato finale che si fissa sul 3-3.
Primo tempo da incubo per la formazione di Spalletti, che non riesce a contenere le avanzate tedesche subendo tre reti nella prima frazione di gioco.
Nella ripresa il giusto atteggiamento degli innesti dalla panchina cambiano il volto azzurro, che riprende il match grazie alla doppietta di Kean al gol di Raspadori.
Questa sconfitta nel doppio confronto definisce anche il futuro a breve termine dell’Italia, in quanto questa debacle porta gli Azzurri all’interno del Girone I per le qualificazioni ai Mondiali 2026, con Norvegia, Israele, Estonia, Moldavia.
Formazioni ufficiali e Tabellino
Germania (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rudiger (dal 77° Bisseck), Tah, Schlotterberck; Stiller (dal 63° Gross), Gortetzka (dal 63° Amiri); Sane (dal 63° Adeyemi), Musiala (dal 77° Andrich), Mittelstardt; Kleindienst.
Italia (3-5-1-1): Donnarumma, Gatti (dal 45° Politano), Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci (dal 85° Zaccagni), Tonali (dal 68° Raspadori), Udogie; Maldini (dal 45° Frattesi), Kean (dal 85° Lucca).
Tabellino marcatori:
Reti: 30° rig. Kimmich, 36° Musiala, 45° Kleindenst, 49° 69° Kean 93° Raspadori.
Il racconto del Match
Primo tempo
Inizio da incubo per gli Azzurri, sommersi dalla foga tedesca senza riuscire ad intraprendere le giuste contromisure.
Al 30° perde palla Maldini sulla trequarti, contropiede della Germania ed un contrasto in area tra Kleindienst e Buongiorno, con l’arbitro che decreta calcio di rigore per la formazione di casa.
Dal discetto va il capitano Kimmich che spiazza Donnarumma portando i Tedeschi.
Pochi minuti dopo, al 36° del primo tempo, tutti i giocatori Azzurri vengono presi in controtempo su un calcio d’angolo per la Germania, con Musiala che indisturbato segna a porta vuota.
La Debacle azzurra arriva all’ultimo minuto del primo tempo, quando al 45° Kleindienst segna di testa nonostante il tentativo di intervento di Gigio Donnarumma.
Secondo Tempo
L’Italia entra in campo con un piglio diverso, con l’inserimento di Politano e Frattesi che provano a rivitalizzare gli Azzurri.
Al minuto 52° segna Kean, che sfrutta una indecisione della retroguardia tedesca e batte Baumann con una conclusione potente e angolata.
Al 69° è sempre Moise Kean a trovare la rete del 3-2, sfruttando un passaggio filtrante del subentrato Raspadori e di destro segna sotto l’incrocio dei pali.
L’Italia protesta per un calcio di rigore a favore non confermato dal Var che, dopo una Review, ha deciso per la non assegnazione del Penalty.
Nel finale di gara dentro anche Zaccagni e Lucca per provare a riprendere una partita che sembrava persa e che, con il giusto atteggiamento nella ripresa, si stava rimettendo sui giusti binari.
Al 93° calcio di rigore per l’Italia per un tocco di mano da parte di un giocatore Tedesco, con Raspadori che realizza dal dischetto trovando il definitivo 3-3, che però non basta agli azzurri per andare ai supplementari.
Fonte foto: Instagram @azzurri