Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Genoa trionfa a Marassi: vittoria fortunata sul Parma

Genoa: Frendrup segna il gol decisivo in una partita poco emozionante, ma fondamentale per la classifica


Il Genoa conquista una vittoria fondamentale contro il Parma, portando a casa tre punti cruciali in una sfida che si preannunciava difficile.

Nonostante un gioco poco spettacolare, il risultato finale è ciò che conta in un campionato dove ogni punto può fare la differenza.

Genoa: il Parma si arrende in un match senza sprint


Il Genoa riesce a spuntarla in un match caratterizzato da un ritmo blando e da poche emozioni, battendo il Parma con un secco 1-0 grazie a un tiro di Frendrup deviato.

Questo successo, il primo sul campo di Marassi, rappresenta una boccata d’ossigeno per i rossoblù, che si trovano ora in una posizione più tranquilla in classifica.

La partita, purtroppo, non offre spettacolo. Anzi, scorre in modo noioso, con entrambe le squadre più preoccupate di non subire gol che di cercare la via della rete.

I pochi spunti creativi sono soffocati dalla paura di perdere, e il pubblico sugli spalti sembra impaziente. Tuttavia, l’episodio decisivo arriva quando Frendrup, con una conclusione che trova la deviazione decisiva, riesce a cambiare le sorti dell’incontro.

Questo gol, sebbene frutto di una fortunata coincidenza, si rivela di vitale importanza.

I tre punti conquistati in uno scontro diretto possono rivelarsi decisivi, specialmente in un campionato così equilibrato.

Sebbene il gioco non abbia brillato, il Genoa può festeggiare una vittoria che, alla fine, conta più di ogni altra cosa.

Genoa-Parma 1-0: Una vittoria di misura

La sfida tra Genoa e Parma si è conclusa con una vittoria per i rossoblù, ma il match ha offerto poco spettacolo e molte tensioni in campo.

Il tecnico Vieira ha deciso di schierare De Winter sulla fascia destra della difesa e ha risolto l’emergenza in attacco inserendo Miretti nel tridente offensivo.

L’incontro è iniziato a ritmi lenti, con entrambe le squadre che sembravano più concentrate a non concedere spazi piuttosto che a cercare di segnare. Dopo soli sei minuti, la tensione è palpabile e già due giocatori, Badelj e Valentini, ricevono un’ammonizione, segno di quanto fosse sentita la posta in gioco.

Con il passare del tempo, il gioco non migliora e le azioni da gol latitano. La prima vera opportunità del match si presenta al Genoa al 23′, quando, sugli sviluppi di un corner, Vasquez ha la chance di portare in vantaggio i suoi, ma il suo tiro centrale è facilmente neutralizzato da Suzuki.

Nonostante ciò, il Grifone riesce a stabilirsi nella metà campo avversaria, pur correndo un rischio al 31′ quando un contropiede del Parma libera Bonny, il cui tiro termina largo, per fortuna dei padroni di casa.

La risposta genovese è immediata: Zanoli serve Miretti in area, e il cross sul secondo palo per Pinamonti sembra perfetto.

Tuttavia, il centravanti, molto defilato, colpisce solo la parte esterna della rete. La pressione del Parma aumenta nel finale di frazione, ma i tentativi di cross si infrangono contro una difesa rossoblù ben organizzata.

Purtroppo, il Genoa deve anche fare i conti con un infortunio che costringe Badelj a lasciare il campo, un colpo duro per la compagine di casa.

Nonostante il gioco poco brillante, il Genoa porta a casa tre punti preziosi, mentre il Parma dovrà riflettere su una prestazione che non ha brillato per incisività.

Un gol fortunoso regala la vittoria ai rossoblù

Nella ripresa, il Parma si presenta in campo con un atteggiamento più intraprendente, cercando di capitalizzare su una maggiore brillantezza.

Al 51′, Almqvist ha l’opportunità di portare i ducali in vantaggio, ma Leali si fa trovare pronto e respinge il suo tiro al volo.

Tuttavia, come per gran parte della partita, il ritmo rimane blando e le emozioni scarseggiano. Al 58′, Kasa prova a scuotere gli animi con un tiro da lontano, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa.

La partita sembra bloccata, e l’inerzia del match richiede un episodio che possa sbloccare la situazione. Questo episodio arriva al 66′, quando il Genoa trova il gol del vantaggio con una buona dose di fortuna.

Frendrup, con un tiro che sembrava innocuo, vede la palla colpire Delprato, impennarsi e terminare in rete, beffando il portiere Suzuki.Dopo il gol, il resto della gara scivola via in un clima di apatia e senza acuti da parte di entrambe le squadre.

Il Genoa, nonostante la fortuna, riesce a mantenere il vantaggio, mentre il Parma non riesce a reagire in modo efficace.

La partita, purtroppo, non regala spettacolo e si chiude con un risultato che, seppur fortunato, si rivela fondamentale per il Genoa, che conquista tre punti cruciali per la sua corsa in campionato.

Una vittoria che, sebbene non brillasse per bellezza, potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro della squadra.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae