Un pareggio senza molte emozioni tra Genoa e Torino, le squadre portano a casa un punto a testa e poco altro.
Un pareggio tra Genoa e Torino senza reti certifica il momento delle due squadre, entrambe più preoccupate di difendersi rispetto alla volontà di segnare un gol.
Questo risultato porta i rossoblù a 15 punti e i granata a 16, leggermente staccati quindi dal blocco basso della classifica.
Il Racconto del Match
Il Genoa conferma la la stessa formazione di Udine ad eccezione di Matturro per lo squalificato Vasquez, mentre per il Torino conferma per Vojvoda e Pedersen come esterni di centrocampo.
È il Torino a cercare di mantenere il possesso di palla, sfruttando Ricci come perno in fase di impostazione.
La squadra di Vanoli riesce più volte ad arrivare sul fondo e a mettere palloni in area per i due attaccanti, continuamente anticipati dalle uscite di Leali.
I rossoblù provano a sfruttare gli spazi a disposizione, specialmente con uno Zanoli in ottima forma.
Frendrup infatti riceve un pallone al limite dell’area avversaria, riuscendo a colpire il pallone con precisione ma trovando la splendida opposizione del solito Ricci.
Le due squadre continuano a studiarsi durante il primo tempo, con il Toro che però va due volte alla conclusione, fermate senza problemi da Leali.
Al minuti 39° Ricci imbuca per Adams che serve il pallone in area di rigore, Sanabria prova a coordinarsi per una rovesciata ma fa arrivare la sfera a Vojvoda che, di prima intenzione, colpisce il palo.
Nel recupero la squadra di casa protesta per un calcio di rigore per un presunto fallo su Miretti, ma l’arbitro non è dello stesso avviso e ammonisce Thorsby per proteste.
Il primo tempo termina quindi a reti inviolate, con un equilibrio ancora da smuovere.
Equilibrio che però continua anche nel secondo tempo, con entrambe le squadre che evitano il più possibile di lasciare spazi agli avversari.
Vieira opta per Vitinha e Balotelli in attacco, ma la mossa non funziona ed entrambi vengono limitati dalla retroguardia granata.
Il Torino nel mentre inserisce Karamoh, Sosa e Lazaro per sfruttare la loro velocità, ma anche questa mossa appare ininfluente.
Brivido finale con una rete proprio del neo entrato Karamoh che batte Leali ma l’arbitro ferma il gioco per un tocco con la mano di Ricci.
Il pareggio difatti descrive perfettamente il Match, con nessuna delle due squadre in netta supremazia.
Genoa, quante difficoltà in casa
Il Genoa non riesce ancora a battere il Tabù di Marassi, in quanto non vince in casa davanti ai suoi tifosi dalla scorsa annata.
Uno score abbastanza clamoroso visto il costante supporto dei genoani che, anche in questo match, non hanno conquistato i tre punti.
Vieira in conferenza stampa è apparso sereno riguardo un dato che, arrivati a dicembre, fa abbastanza scalpore.
Torino, ora Vanoli rischia dopo il pari contro il Genoa
Nonostante le rassicurazioni da parte della società, sembra sempre più in discussione il futuro di Vanoli a Torino.
L’ennesima partita opaca, specialmente in zona offensiva, ha delle ovvie attenuanti, ma i risultati continuano ad essere negativi.
In caso di prestazione insufficiente anche contro l’Empoli, potrebbe esserci un clamoroso cambio di timone alla guida dei granata.
Fonte foto: Instagram @torinofc1906