La Fiorentina cerca continuità per un posto in Europa, il Parma Calcio prova ad uscire dalla zona rossa della retrocessione
La partita, orario e dove vederla
L’incontro per la 32° giornata di Serie A si svolgerà domenica 13 aprile allo stadio Artemio Franchi di Firenze alle ore 15, l’arbitro dell’incontro sarà Gianluca Manganiello, la partita sarà disponibile su DAZN.
La partita: la Fiorentina
I viola si presentano domenica con 52 punti in classifica posizionati all’8° posto, con una vittoria salirebbero al 6° posto a pari punti con la Lazio.
I gigliati arrivano con quattro risultati utili consecutivi tra campionato e Conference League.
La squadra di Palladino, nonostante l’impegno europeo proverà a vincere per alimentare il sogno dell’Europa che conta.
Gli indisponibili per la Fiorentina sono: Bove, Colpani e Gosens. Nessun squalificato, i diffidati sono: Fagioli, Folorunsho, Ranieri e Pablo Mari.
La squadra di Firenze in casa ha collezionato 33 punti su i suoi 52, il fattore casa aiuterà i gigliati?
La partita: il Parma Calcio
I gialloblù si presentano domenica con 27 punti e occupando la 16° posizione.
Gli emiliani hanno collezionato 10 punti fuori casa dei suoi 27.
La squadra di Chivu cerca punti per aumentare la fiducia nella salvezza e allontanarsi dalla zona retrocessione.
Gli indisponibili saranno: Charpentier, Kowalski, Circati, Osorio, Benedyczak, Mihaila, Cancellieri, Di Chiara. Lo squalificato sarà: Almqvist. I diffidati saranno: Keita, Balogh e Haj.
I precedenti
Negli ultimi 49 incontri i viola hanno vinto 18 gare, mentre i gialloblu hanno vinto 12 volte, i pareggi sono stati 19.
L’ultima vittoria fuori casa degli emiliani contro i gigliati è stata nel 2018.
La squadra di Firenze ha vinto 4 partite in casa consecutivamente, mentre i gialloblù non hanno vinto nessuna delle ultime 9 partite in trasferta.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Parma Calcio
La probabile di Palladino (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmunsson, Kean.
A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Comuzzo, Richardson, Folorunsho, Ndur, Beltran, Caprini, Adli, Zaniolo.
Le probabili di Chivu (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Bernabe, Keita, Sohm; Man, Bonny, Ondrjeka.
A disposizione: Corvi, Marcone, Lovic, Balogh, Leoni, Trabucchi, Hainaut, Camara, Haj, Plicco, Estevez, Hernani, Pellegrino, Diuric.