Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina, tre acquisti per una nuova linfa: come cambia la Viola

Fiorentina, tre nuovi acquisti.

Con tre colpi ben piazzati alla sirena del mercato, la Fiorentina ha cambiato alcuni volti della sua formazione, che ora può cambiare forma.

Per larghi tratti del girone di andata, molti di noi, tifosi e addetti ai lavori, hanno veramente creduto che il campionato di Serie A potesse veramente non ridursi alla solita lotta a due o tre squadre, ma, invece, diventare una gara fra cinque o sei compagini.

Se ci siamo illusi di ciò, evidentemente, è stato sicuramente merito di una serie di società che, per buona parte di questi mesi, hanno espresso un livello di calcio davvero alto, tanto buono da riuscire quasi ad avvicinare sul serio la vetta.

Nonostante in queste ultime giornate, complice vari fattori, questa situazione si sia abbastanza sgretolata, con l’Inter di Inzaghi e il Napoli di Conte che appaiono ormai come le uniche due concrete pretendenti alla vittoria finale, non si deve assolutamente dimenticare ciò che di buono hanno fatto club come la Lazio e la Fiorentina.

Quest’ultima, in particolare, fra ottobre e novembre aveva infilato una streak molto importante di vittorie, arrivando veramente a mettere paura alle prime della classe, grazie ad un gioco divertente e un’alchimia rodata e solida, la quale si basava su un assetto tattico ben definito.

Purtroppo per la Viola, però, questo stato di grazia si è bruscamente interrotto con l’orribile malore di Edoardo Bove, il quale, oltre a precludere al ragazzo la possibilità di calcare i campi italiani, ha conseguentemente precluso alla Fiorentina di Palladino uno dei suoi perni.

E’ inutile dire, dunque, che i toscani abbiano trovato delle difficoltà a replicare i bei risultati precedenti senza il centrocampista romano e, proprio per questo, la dirigenza gigliata, in questa sessione di calciomercato, ha deciso di andare a rinforzare la rosa con tre mirati colpi.

I tre acquisti della Fiorentina

Dopo le prime giornate di campionato, durante le quali Raffaele Palladino doveva ancora trovare la corretta alchimia tattica, la sua Fiorentina non ha più cambiato modulo, andando costantemente a schierarsi con il classico ed offensivo 4-2-3-1.

Le rare volte in cui il tecnico campano ha cercato di percorrere qualche altra via tattica, come accaduto contro il Napoli, i risultati non lo hanno premiato e, proprio per questo, l’ex allenatore del Monza ha deciso di non variare più nulla del proprio modulo, ritenendo di disporre dei calciatori corretti per metterlo in pratica.

Per fare in modo che esso dia i suoi frutti nella maniera migliore, però, un calciatore come Bove, dotato di grandissima corsa e della conseguente capacità di coprire ampie aree di campo, era senza dubbio fondamentale ed è per questo che, arrivata alla finestra di mercato un po’ a corto di fiato, la compagine gigliata si è guardata intorno.

Era necessario, infatti, acquistare dei calciatori che potessero essere inseriti nelle rotazioni della mediana, andando ad alternarsi con i già presenti Cataldi, Adli e Mandragora, garantendo, magari, delle qualità ulteriori rispetto a questo terzetto.

Daniele Pradé, dunque, dopo essersi messo alla ricerca di questo tipo di calciatori, è riuscito a portare sotto la Cupola del Brunelleschi due ottimi centrocampisti, quali l’ex juventino Fagioli e l’italo-senegalese Ndour, profili giovani e nostrani.

Non contento, però, il direttore sportivo ha acquisito i diritti sulle prestazioni sportive anche di Nicolò Zaniolo, il quale, nonostante le ultime buone prestazioni all’Atalanta, sentiva il bisogno di avere più spazio e, proprio per questo, ha scelto di accasarsi alla Fiorentina.

Il centrocampo e la trequarti toscana, quindi, non possono che essere usciti ampiamente rinforzati da questa sessione di calciomercato, al termine di cui, ora, Palladino ha a disposizione una vasta gamma di opzioni dalla quale scegliere.

Come giocherà la Viola

L’arrivo di questi nuovi calciatori, a cui, tra l’altro devono essere sommati anche quelli di Folorunsho, già sceso in campo con la nuova maglia, e di Pablo Marì, potrebbe portare il tecnico campano, nonostante durante i primi paragrafi sia stata ribadita l’assoluta fiducia di Palladino nel 4-2-3-1, a ripensare un po’ l’assetto della sua squadra.

Con le cessioni di Sottil e Ikoné, due fra le poche ali pure della rosa gigliata, e con gli arrivi sopracitati, infatti, il pensiero di aggiungere un uomo a centrocampo potrebbe farsi assillante nella testa di Raffaele, che, osservando l’andamento della propria squadra, avrà sicuramente osservato come, a volte, i soli due mediani siano risultati una barriera troppo sottile davanti alla difesa.

Schierare un terzo giocatore in mezzo al campo, quindi, individuabile in un profilo fra i vari disponibili ora, porterebbe a disporre la squadra con il cosiddetto modulo “ad albero di Natale”, posizionando cioè Gudmundsson e uno fra Zaniolo e Colpani dietro a Kean.

In questa maniera, i trequartisti della Fiorentina, fra i quali va necessariamente considerato anche Beltran, più seconda punta a dire la verità, ritroverebbero la loro posizione abituale, più accentrata rispetto a quella affidatagli fino a questo momento.

Colpani, in particolare, che al Monza spesso si muoveva in quella zona di campo, potrebbe ritrovare i gol e gli assist che gli mancano in questa stagione toscana, nella quale, dalla fascia, non è riuscito ad incidere come in molti si aspettavano.

Sta quindi a Raffaele Palladino la scelta che, superato il giro di boa, potrebbe veramente dare quella spolverata di pepe che manca a questa Fiorentina.

Facebook: foto ACF Fiorentina.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae