Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina-Torino, vincere per superare la crisi: che match sarà

Fiorentina-Torino, che match sarà

La 21^ giornata di Serie A vedrà affrontarsi alle 12:30 due squadre in difficoltà, la Fiorentina e il Torino, ecco che partita aspettarsi.

Quella tra Fiorentina e Torino, lunch match di domenica 19 gennaio, sarà una sfida fondamentale sia per Palladino che per Vanoli.

Il primo non riesce più a vincere in Serie A e anzi, ha perso quattro delle ultime cinque sfide di campionato.

L’ultima per tanti versi è stata quella che ha fatto più male, ovvero quella contro il Monza di Bocchetti ultima in classifica.

Una squadra quella viola, che non riesce più a trovare i tre punti per motivi sia di campo che extra campo, come la questione Bove.

Il suo problema ha avuto notevoli ripercussioni sul gruppo di Palladino sia dal punto di vita mentale che tattico.

Al suo posto è stato acquistato Folorunsho, vedremo se sarà all’altezza di sostituire il centrocampista ex Roma che tanto bene aveva fatto nella prima parte di stagione.

Dall’altra parte il Torino di Vanoli arriva leggermente meglio al match, dopo il pareggio per 1-1 nel derby della Mole.

I granata stanno cercando di riprendersi faticosamente dopo una prima parte del girone d’andata ottime e una second in caduta, soprattutto a causa dei vari infortuni, Zapata su tutti.

Nelle ultime undici però, c’è stata una sola vittoria, quella contro l’Empoli che sta ripercorrendo un percorso simile a quello del Torino.

Ecco che match aspettarsi e le probabili formazioni di Fiorentina e Torino.

Fiorentina-Torino: probabili formazioni, che match sarà?

Palladino potrebbe schierare la formazione tipo, col solito 4-2-3-1 molto fluido, con parecchi calciatori che cambieranno posizione durante il match.

Gli unici due dubbi riguardano uno dei due uomini in mediana ed il trequartista alle spalle di Moise Kean.

Quest’ultimo dovrebbe essere Beltran, con Gudmundsson che però scalpita per un posto dal primo minuto.

Nei due di centrocampo, mentre Adli è sicuro del posto, Mandragora è leggermente in vantaggio nel ballottaggio con Richardson.

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Mandragora, Adli; Colpani, Beltran, Sottil; Kean

Vanoli invece è certo di schierare 10/11esimi, con l’unico dubbio che è a centrocampo.

Dovrebbe infatti partire Tameze affianco a Ricci, a causa del problemino fisico di Gineitis.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Maripan, Sosa; Tameze, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams.

Dunque le due squadre si affronteranno a specchio, con lo stesso modulo, con un interpretazione simile.

Certamente la Fiorentina è favorita, sia perché gioca in casa, sia perché sulla carta ha la squadra più forte.

C’è il rischio di vedere una partita bloccata, anche perché un pareggio a Firenze non sarebbe affatto male per Vanoli, soprattutto dopo quello contro la Juve.

Nelle ultime 13 sfide tra le due squadre solo una volta il Torino è riuscito a sbancare il Franchi, 0-1 nel 2023, gol di Miranchuk.

Staremo a vedere dunque se una delle due squadre riuscirà a vincere provando a rilanciare di nuovo la propria stagione.

Foto: Instagram Fiorentina

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae