Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina-Lask, Sottil fa doppietta e si rivede al gol Gudmundsson

Fiorentina-Lask: La Fiorentina ha regalato ai propri tifosi una serata indimenticabile, dominando il LASK con un incredibile 7-0 nella Conference League.

Questa vittoria schiacciante non solo ha fruttato tre punti fondamentali, portando i viola a un totale di 12 in classifica, ma ha anche avvicinato la squadra all’obiettivo di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale.

Fiorentina inarrestabile: un trionfo storico in Conference League

La Fiorentina ha scritto una pagina memorabile nella sua storia europea, travolgendo il LASK con un clamoroso 7-0 nella penultima giornata della fase a gironi della Conference League.

Grazie a una prestazione superlativa, i viola hanno messo a segno un bottino di tre punti preziosi che li portano a 12 punti in classifica.

Le reti sono state segnate da Sottil, autore di una doppietta, e da Ikoné, Richardson, Mandragora e Gudmundsson, oltre a un autogol che ha ulteriormente amplificato il punteggio.

Con solo un incontro rimasto nel girone, in programma la prossima settimana contro il Vitoria Guimaraes, la squadra di Firenze si avvicina sempre di più all’obiettivo di garantirsi un posto tra le prime otto.

Un risultato che permetterebbe di accedere direttamente agli ottavi di finale, evitando i play-off di febbraio.

Inoltre, la netta vittoria ha migliorato notevolmente la differenza reti, un elemento cruciale per il cammino europeo della Fiorentina.

La squadra è ora pronta a continuare il suo sogno, con la determinazione di conquistare un posto tra le grandi del calcio continentale.

Fiorentina-LASK: formazioni a confronto

Nell’importante incontro di Conference League, Raffaele Palladino ha optato per un attacco inedito per la Fiorentina, schierando Ikoné, Kouamé e Sottil dietro al centravanti Kean.

Questa scelta audace ha rivelato la volontà del tecnico di puntare su una manovra offensiva incisiva.

In difesa, Palladino ha confermato Ranieri al fianco di Quarta, garantendo solidità al reparto arretrato.

A sorprendere è stato l’esordio europeo del giovane Tommaso Martinelli, classe 2006, che ha dimostrato grande personalità tra i pali.

Dall’altro lato, il LASK ha risposto con un 4-2-3-1, con il centravanti Entrup supportato da Flecker, Zulj e Berisha.

Nonostante le aspettative, la squadra austriaca ha faticato a contenere l’onda d’urto viola.

La partita ha messo in luce le qualità delle due formazioni, con la Fiorentina che ha dimostrato di essere pronta a fare sul serio in Europa, portando a casa una vittoria fondamentale per la classifica.

Fiorentina scatenata: un primo tempo da incorniciare contro il LASK

La Fiorentina ha iniziato con slancio l’incontro contro il LASK, mostrando subito la propria determinazione.

Dopo poco più di un minuto dal fischio d’inizio, Kean ha trovato la rete, ma un fallo di mano ha annullato il gol, rimandando la gioia dei tifosi.

Nonostante il primo affondo non andato a buon fine, i viola non si sono scoraggiati e al 7′ Ikoné ha avuto un’ottima occasione, ma il suo tentativo è finito a lato.

La vera festa è iniziata al 10′, quando Riccardo Sottil ha aperto le marcature con un preciso sinistro, capitalizzando un assist di Parisi.

Solo due minuti dopo, un brivido ha attraversato il Franchi: Kayode ha rischiato con un appoggio errato verso Martinelli, ma Entrup ha colpito la traversa dopo un rimpallo.

La Fiorentina, tuttavia, non ha perso tempo e ha raddoppiato grazie a un’ottima combinazione tra Kouamé e Ikoné, con quest’ultimo che ha siglato il 2-0.

La difesa del LASK è apparsa in difficoltà e, al 22′, la Fiorentina era già in vantaggio di due reti.

Gli austriaci hanno provato a rispondere con un tentativo di Stojkovic, parato con sicurezza da Martinelli.

Ma il primo tempo ha visto i padroni di casa dominare, con Richardson che ha firmato il tris al 40′ con un colpo di testa su punizione battuta da un ispirato Sottil.

La Fiorentina ha chiuso la frazione in totale controllo, sfiorando anche il quarto gol con un tiro di Kean che ha colpito l’incrocio dei pali nei minuti di recupero.

Una prima metà di gara che ha evidenziato la netta superiorità tecnica della squadra di Palladino.

Fiorentina travolgente: un secondo tempo da sogno contro il LASK

La ripresa della sfida tra Fiorentina e LASK ha visto subito alcune sostituzioni, con Raffaele Palladino che ha inserito Moreno al posto di Ranieri, mentre l’allenatore austriaco Schopp ha optato per Horvath in sostituzione di Bogarde.

Anche gli austriaci hanno cambiato marcia, sostituendo Entrup con Ljubicic come punta centrale.

Tuttavia, il copione della partita è rimasto invariato e la Fiorentina ha continuato a dominare.

Il 4-0 è arrivato al 13′ grazie a un’altra prestazione stellare di Riccardo Sottil, che ha firmato la sua doppietta personale, aggiungendo un assist per il gol di Richardson.

Il numero 7 viola ha lasciato il campo tra gli applausi scroscianti del Franchi, sostituito da Beltran.

Anche Gudmundsson ha fatto il suo ingresso, subentrando a Kean e subito si è reso pericoloso con un tiro dalla distanza che è andato a lato.

Al 24′, l’islandese ha servito Mandragora, il quale ha chiuso il discorso sul 5-0.

Con il match saldamente in controllo, Palladino ha dato spazio a Colpani, all’esordio assoluto in Europa, e a Harder, che ha fatto il suo debutto fra i professionisti.

Mentre Beltran e Parisi tentavano di aumentare il bottino, il punteggio è lievitato ulteriormente al 37′ grazie a un autogol di Stojkovic, che ha toccato il pallone su una respinta del portiere dopo un tiro di Colpani, portando il risultato sul 6-0.

La festa al Franchi è culminata con il 7-0, realizzato da Gudmundsson su rigore, assegnato per fallo di Flecker su Beltran.

La differenza tra le due squadre è stata abissale, con la Fiorentina che ha mostrato una superiorità schiacciante e ha festeggiato una vittoria storica, lasciando i tifosi in estasi e in attesa del prossimo impegno europeo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae