Oggi alle 18:00 andrà in scena un grande classico del nostro campionato. Allo stadio Artemio Franchi si giocherà, Fiorentina-Juventus.
Dopo il rischio rinvio di cui si è parlato negli ultimi giorni, oggi Fiorentina-Juventus si disputerà regolarmente. Ennesima sfida tra due delle sette sorelle, che negli anni hanno dato vita ad una rivalità estremamente sentita.
Rivalità costellata da colpi di scena, e trasferimenti da una squadra all’altra che non hanno fatto altro che inasprire i rapporti tra le due società e tra le tifoserie, a partire dall’arrivo di Roberto Baggio a Torino nella primavera del 1990.
Nell’ultima sessione di calciomercato a Firenze, è arrivato Nicolò Fagioli. Il centrocampista è cresciuto nelle giovanili della Juventus, di cui è stato in più occasioni capitano e numero 10. Ha esordito anche in prima squadra con Andrea Pirlo, e trovato il coronamento del proprio sogno sotto Massimiliano Allegri.
Con l’allenatore livornese Fagioli è diventato un pilastro del centrocampo bianconero, trovando in più di un’occasione il gol. Invisibile invece per Thiago Motta, al punto da arrivare alla cessione.
Con Palladino invece, il numero 44 sta ritrovando minuti, qualità e costanza, trovando anche gol pesanti come quello in Conference League contro il Panathīnaïkos.
L’altro grande ex della gara è Moise Kean. Anche lui come Fagioli ha esordito con i bianconeri da giovanissimo, nella stagione 2016/2017.
A Torino però non ha mai inciso del tutto, rimanendo un eterno incompiuto. Arrivato in estate in Toscana tra lo scetticismo generale, oggi è al secondo posto della classifica cannonieri della Serie A.
All’andata all’Allianz Stadium ha già segnato contro il proprio passato, e oggi è pronto a ripetersi, per rilanciare i Viola nella corsa Champions.
Quanto alla Juventus invece, con la maglia bianconera, tornerà l’ex numero 10 della Viola, Nico Gonzalez, autore sin qui di una stagione deludente.
Fiorentina-Juventus, le probabili formazioni
Tre dei quattro ex della gara dovrebbero giocare dal primo minuto. Il grande assente, come accaduto nelle ultime uscite in casa Juventus, sarà invece Dusan Vlahovic. Il numero 9 dal suo arrivo a Torino non ha ancora mai segnato contro la Fiorentina, e nelle gare al Franchi ha sempre ricevuto bordate di fischi dal suo ex pubblico.
Il periodo del serbo non è assolutamente dei migliori, dunque è difficile immaginare oggi un suo impiego, con un addio che appare sempre più probabile al termine della stagione.
In attacco quindi ci sarà ancora una volta Randal Kolo Muani, che dopo un primo periodo eccezionale, sta faticando, come tutta la Juventus. Al suo fianco, in un inedito 3-5-2, ci sarà Nico Gonzalez.
Sugli esterni, pronti Weah a sinistra, e McKennie a destra, in un ruolo più volte ricoperto la passata stagione con Massimiliano Allegri. In mezzo al campo pronti tutti e tre i centrocampisti a disposizione di Thiago Motta, Thuram, Locatelli e Koopmeiners.
In difesa invece, i tre davanti a Di Gregorio saranno Veiga sulla sinistra, Kelly al centro e Kalulu sulla destra.
Per Thiago Motta e la Juventus la partita di oggi rappresenta il momento della verità, con la Vecchia Signora, che fin qui nei momenti clou della stagione ha sempre deluso.
Le scelte di Palladino
La Fiorentina è reduce dal successo in Conference League contro il Pana. La gara odierna rappresenta per la Viola un’opportunità fondamentale di accorciare sul quarto posto. Solo poche ore prima infatti si giocherà Bologna-Lazio, con una delle due che perderà quindi dei punti.
Un’opportunità quindi fondamentale e da non sprecare, sfruttando la possibilità di giocare davanti al proprio pubblico, mentre sarà assente il tifo organizzato bianconero, che continuerà la contestazione portata avanti nelle ultime settimane.
Per questo motivo Palladino manderà in campo i migliori giocatori a sua disposizione e tutti i titolarissimi. Eccezion fatta per Yacine Adli, recuperato ma non ancora pronto a giocare dal primo minuto.
L’assetto tattico sarà ancora una volta il 3-5-2. In porta pronto De Gea, davanti a lui Comuzzo, favorito su Pongracic, e con lui Pablo Marì e Ranieri. Sugli esterni, ci saranno Gosens a sinistra e Dodò a destra, mentre in mezzo al campo, giocheranno Cataldi, Mandragora, passato anche lui in bianconero, e Fagioli.
Davanti invece confermata la coppia Kean-Gudmundsson.
La partita sarà visibile alle 18:00 in diretta dallo stadio Artemio Franchi, e disponibile sia su Sky Sport Calcio e su Sky Sport 251, oltre a Sky, come sempre, anche DAZN trasmetterà la gara.