Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina-Como, la viola cade sotto i colpi dei lariani: le pagelle

Fiorentina-Como, la viola cade sotto i colpi dei lariani: le pagelle

Fiorentina-Como, la viola cade e perde punti per la Champions, i lariani guadagnano punti importanti per la salvezza, le pagelle.

La Fiorentina incappa in una sconfitta pesante contro il Como nel lunch match della venticinquesima giornata.

Un 2-0 che arresta bruscamente la corsa verso la Champions League della squadra di Raffaele Palladino, che lascia il campo con la sensazione di non aver mai realmente trovato il proprio gioco.

Dall’altra parte, i lariani di Cesc Fàbregas colgono un successo fondamentale per la salvezza, interrompendo la loro striscia negativa di tre sconfitte consecutive con una prestazione da incorniciare, in particolare grazie alle giocate delle stelle Diao e Nico Paz.

Ecco di seguito un sunto della gara e le pagelle di Fiorentina-Como.

Viola opachi e senza idee, lariani organizzati e concreti

Partita senza mordente per i viola, che non sono riusciti a replicare le buone prestazioni delle ultime settimane.

L’assenza di Moise Kean si è fatta sentire più del previsto, con la squadra che ha faticato a trovare la giusta incisività in attacco.

Il match è partito bene con qualche spunto interessante, come la conclusione di Gosens al 4′ ed il tentativo di Zaniolo al 13′, ma il ritmo della partita è presto calato, permettendo al Como di prendere il sopravvento.

I ragazzi di Fabregas si sono resi pericolosi in contropiede e sono riusciti a passare in vantaggio a fine primo tempo, quando Diao, sfruttando un’ottima verticalizzazione di Caqueret, ha superato De Gea con freddezza.

Nella ripresa, nonostante i cambi, la Fiorentina non ha mai trovato il guizzo per reagire.

Al 65′ è arrivato il raddoppio con un gran gol di Nico Paz, che ha infilato il pallone all’incrocio dei pali, chiudendo definitivamente i giochi.

Dall’altra parte, il Como ha messo in mostra una prestazione solida e ben equilibrata.

Cesc Fàbregas ha guidato la squadra con esperienza, ma a brillare sono stati i giovani talenti come Diao e Nico Paz, protagonisti dei gol.

Diao ha messo in difficoltà la difesa viola per tutta la partita, e Paz ha sigillato il risultato con un gran tiro a giro nel secondo tempo.

Una vittoria che dimostra la forza di un collettivo ben organizzato, che ha saputo difendersi con ordine e colpire al momento giusto.

Fiorentina-Como, la viola cade sotto i colpi dei lariani: le pagelle della viola

De Gea 6,5 – Incolpevole sui gol, evita di far capitolare la squadra negando lo 0-3 a Diao.

Dodo 5,5 – Partenza solida, ma non è riuscito a spingere con continuità. La sua prestazione è stata in linea con quella della squadra: poca lucidità.

Pongracic 6 – Un altro passo positivo in difesa, sa rimediare alle poche disattenzioni commesse.
La sua prestazione è stata offuscata dal collettivo disordinato.

Ranieri 5 – La deviazione sul tiro di Nico Paz è decisiva, e non è riuscito a contenere gli attacchi avversari.

Gosens 6 – Arriva a calciare in porta agli albori dell’incontro, sbattendo però sull’uscita di Butez. Proverà a proporsi in altri frangenti, la scarsa ispirazione viola non riesce a innescarlo. l’ultimo, forse, ad arrendersi.
( Dal 70’ Parisi 6 – Poco tempo a disposizione per incidere davvero, entra quando la squadra ha ormai finito la benzina e si limita a stare attento difensivamente ).

Cataldi 5 – Rientro deludente, troppo passivo in fase difensiva e senza creatività in mezzo al campo.
( Dal 55’ Colpani 5 – L’occasione per dare uno scossone alla sua esperienza fiorentina, invece si fa scippare del pallone nell’azione che porta allo 0-2, il gol che taglia le gambe ).

Mandragora 5 – Non all’altezza della sua recente forma, con Diao che lo ha superato senza difficoltà.
( Dal 70’ Richardson 5,5 – Non era forse lui il giocatore giusto da buttare nella mischia in quella fase del match. Entra al piccolo trotto, perde anche qualche pallone di troppo ).

Folorunsho 5,5 – Fattore sui palloni alti nell’inizio di partita, non riesce però a far sentire davvero la sua presenza negli ultimi metri di campo.

Fagioli 5,5 – Fatica come trequartista, mostra qualche miglioramento quando arretra di posizione.

Beltran 5 – Non è mai riuscito a fare la differenza e la sua presenza è stata quasi invisibile durante il match.

Zaniolo 4,5 – pronti, via e sfiora la traversa. Poi, la difesa del Como lo annulla prendendogli le misure e lui si innervosisce a tal punto da essere sostituito al 55’.
( Dal 55’ Gudmundsson 5,5 – C’era chi se l’aspettava titolare, invece parte fuori ma toglie presto la casacca. Altrettanto rapidamente però la sua partita finisce anche, per un infortunio).
( Dal 74’ Ndour sv.).

Palladino 5 – Senza Kean, ha cercato di rivoluzionare l’attacco. Lo fa con Zaniolo falso nove, la partenza è incoraggiante per ferocia ma già da metà primo tempo la partita cambia in negativo: il Como prende campo e passa anche in vantaggio prima dell’intervallo.
Nel secondo tempo la Fiorentina si innervosisce e non costruisce, scoprendo il fianco ad altri colpi e alla gioia del Como. Bruttissima prestazione, pure sua.

Fiorentina-Como, la viola cade sotto i colpi dei lariani: le pagelle dei ragazzi di Fabregas

Butez 6 – Partita tranquilla per il portiere del Como, che ha fatto il suo senza essere mai davvero messo sotto pressione.

Smolcic 6,5 – Dalla sua parte contiene al meglio le iniziative di Beltran, spingendo anche in qualche occasione nel momento in cui il Como riparte.

Goldaniga 7 – Una delle sue migliori prestazioni stagionali. Impeccabile in difesa, ha dominato il settore centrale.

Dossena 6,5 – Solido, ha chiuso bene gli spazi, non dando mai modo agli attaccanti viola di prendere il controllo della partita.
( Dal 70′ Kempf 6 – Sostituisce bene il compagno, giocando una parte finale di partita con la giusta attenzione difensiva ).

Valle 6 – Si propone sulla sua fascia di competenza con buona costanza, facendosi notare in questo senso soprattutto nella seconda frazione di gioco.

Caqueret 7 – Prestazione totale del centrocampista, abile sia a ringhiare sui portatori di palla avversari che nell’impostazione. Non a caso, un suo lancio porta al gol di Diao.
( Dal 78′ Engelhardt sv.).

Perrone 6 – Il metronomo del centrocampo comasco. Quando ha il pallone tra i pedi, sa sempre quello che deve fare e gestisce ogni situazione al meglio. 
( Dal 70′ Douvikas 6 – Entra a risultato già indirizzato positivamente, non avendo troppe occasioni per mettersi in mostra ).

Da Cunha 6,5 – Grande sostanza nella zona nevralgica del campo. Si fa anche vedere negli ultimi metri, con percussioni che talvolta mettono in difficoltà la retroguardia toscana.

Strefezza 6 – Gara generosa da parte dell’ex Lecce, che si nota più in non possesso che nelle manovre comasche. Si merita pienamente la sufficienza.

Diao 7,5 – Il migliore in campo. Un gol, tante occasioni create ed una prestazione di grande spessore. È stato il vero incubo della difesa della Fiorentina.
( Dal 91′ Jack sv.).

Nico Paz 7 – Una partita di sacrificio, ma nel secondo tempo è riuscito a brillare con un gol da cineteca, che ha chiuso la partita.
( Dal 78′ Ikoné sv.).

Fàbregas 7 – Il suo Como non è solo bello come altre volte, ma è anche efficace in avanti e soprattutto ordinato in fase difensiva. Caratteristiche che hanno prodotto forse la milgior esibizione stagionale dei lariani.

Foto: Instagram Como.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae