Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasp: le ultime e dove vederla

Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasp: le ultime e dove vederla

Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasperini per la Champions, in palio tre punti pesantissimi: le ultime di formazione e dove vederla.

La corsa alla Champions League entra nel vivo e passa da Firenze, dove domani alle ore 15:00 andrà in scena uno scontro ad alta quota tra Fiorentina e Atalanta, valido per la 30ª giornata di Serie A Enilive.

In palio ci sono punti pesantissimi per due squadre che sognano in grande: i viola inseguono un piazzamento europeo, mentre la Dea non ha ancora rinunciato al sogno scudetto.

Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasperini: il momento delle due squadre

La Fiorentina di Raffaele Palladino arriva all’appuntamento galvanizzata da due vittorie di fila: il 3-1 contro il Panathinaikos in Conference League e il perentorio 3-0 alla Juventus prima della sosta.

Con 48 punti in classifica, i viola sono a cinque lunghezze dal quarto posto occupato dal Bologna, e credono ancora in una clamorosa rimonta Champions.

Dall’altra parte, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che seguirà la gara dalla tribuna per squalifica, lasciando la panchina al vice Tullio Gritti, è terza con 58 punti.

Dopo la battuta d’arresto con l’Inter (0-2), i bergamaschi vogliono rilanciare la loro corsa verso le prime due posizioni.

Fuori casa, i nerazzurri sono una macchina da guerra: 12 risultati utili consecutivi lontano da Bergamo, con nove vittorie, tre pareggi ed un impressionante bottino di gol segnati (tra cui due 5-0 a Verona ed Empoli e il 4-0 alla Juventus).

Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasperini: Precedenti e statistiche

Storicamente, la sfida tra Fiorentina e Atalanta è ricca di fascino e tradizione.

Su 123 confronti in Serie A, i viola vantano 53 successi, con 38 pareggi e 32 vittorie per la Dea.

Al Franchi la Fiorentina ha spesso avuto la meglio: 61% di vittorie casalinghe, una percentuale record contro le squadre affrontate almeno 50 volte.

L’ultimo confronto in Toscana ha sorriso ai padroni di casa (3-2), così come la semifinale d’andata di Coppa Italia dello scorso anno (1-0), prima del ritorno dominato dai bergamaschi (4-1).

All’andata, quest’anno, fu l’Atalanta ad avere la meglio con un 3-2 in rimonta.

Le probabili formazioni

Palladino si affida al collaudato 3-5-2, con Gudmundsson e Kean in attacco e un centrocampo robusto guidato da Cataldi e Mandragora.

Difesa a tre con Marì favorito su Comuzzo.

Gasperini, privo dello squalificato Ederson e di diversi infortunati (Cuadrado, Posch, Scalvini, Scamacca, Kossounou, Retegui e Sulemana), rilancia Maldini accanto a Lookman e De Ketelaere nel tridente offensivo.

Pasalic e De Roon in mediana.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean.
Allenatore: Raffaele Palladino.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta; Maldini, Lookman; De Ketelaere.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasperini: focus statistico

Entrambe le squadre sono tra le più ciniche della Serie A in termini di realizzazione rispetto agli expected goals: Atalanta (+11.2), Inter (+10.4) e Fiorentina (+9.1).

Inoltre, la media gol della Viola (1.88 a partita) è la più alta dagli anni ’60 a oggi.

I toscani cercano la terza vittoria casalinga consecutiva a porta inviolata, impresa mai riuscita finora a Palladino.

L’Atalanta, invece, punta a non incassare due gol in due gare consecutive, dopo cinque clean sheet di fila interrotti dalla sconfitta contro l’Inter.

Dove vedere la partita

La sfida tra Fiorentina e Atalanta, valida per la 30ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà domani alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

Sarà possibile seguirla in streaming sull’app di DAZN disponibile per smart TV, console (PlayStation, Xbox), smartphone, tablet e PC (tramite browser).

In alternativa si potrà seguire collegando la TV a dispositivi come Amazon Fire Stick, Google Chromecast, Apple TV o decoder compatibili.

La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo, con commento tecnico di Marco Parolo.

La partita sarà diretta dall’arbitro Daniele Doveri della sezione di Roma 1.

Foto: Instagram Atalanta.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae