Scopriamo quali sono state le delusioni in questa prima parte di campionato per quanto riguarda il fantacalcio.
Il girone d’andata è quasi terminato ed è ormai tempo di fare i primi bilanci per quanto riguarda il campionato.
Una competizione “non ufficiale” che va di pari passo con l Serie A è il Fantacalcio, che tiene occupati milioni di persone ogni settimana.
Nel comporre le proprie squadre i partecipanti talvolta spendono una gran parte del budget per calciatori che poi non si rivelano all’altezza.
In questa classifica dunque non verranno illustrati i calciatori peggiori della Serie A e del fantacalcio, ma quelli che stanno deludendo in relazione al costo nelle varie aste.
Le motivazioni per il quale dei calciatori non rendono al meglio sono diverse.
A volte per problemi fisici, altre volte per relazioni non ottimali con ambiente ed allenatore oppure è solamente un momento no.
Ecco a voi la classifica delle 5 delusioni al fantacalcio della prima parte di stagione.
La classifica delle delusioni al fantacalcio
5) Teun Koopmeiners: Il colpo di mercato più costoso della sessione estiva e probabilmente nella top 3 dei più pagati al fantacalcio nel suo ruolo.
Tante aspettative, soprattutto per la stagione passata in cui ha fornito prestazione spettacolari con 12 reti e 5 assist.
Nella stagione in corso invece solo una rete e tre assist, con le prestazioni che stanno migliorando leggermente nelle ultime partite.
La sua quotazione, per quanto riguarda il fantacalcio, è passata da 29 a 17, subendo un calo non indifferente.
4) Theo Hernandez: Il terzino del Milan si trova “solamente” al quarto posto per l’ottima prima parte del girone d’andata.
Nelle prime sette infatti aveva trovato ben due reti e due assist, prima dell’espulsione contro la Fiorentina e dei vari problemi con Fonseca.
Nelle restanti partite è apparso svogliato e senza quella spinta offensiva che da sempre l’ha contraddistinto, non fornendo mai bonus.
La sua quotazione si è quasi dimezzata, passando dai 20 iniziali ai 13 attuali.
3) Andrea Colpani: Il ‘flaco’ dal suo arrivo a Firenze non sembra essere il talento ammirato a Monza.
Una prima parte di stagione complicata, seppur conosca molto bene il suo allenatore che l’ha voluto portare con sé.
Due gol solamente, tra l’altro in un’unica partita, con tante difficoltà ad entrare nel vivo del gioco di una Fiorentina che sta comunque performando alla grande.
Già nella seconda parte della stagione scorsa c’era stato un calo e questo rendimento non al top sembra continuare anche nella stagione corrente.
La sua quotazione è passata da 23 a 14.
2) Lautaro Martinez: Il capitano della seconda stella e uno dei più pagati al fantacalcio sta vivendo un periodo complicato dal punto di vista realizzativo.
Non è assolutamente un problema per l’Inter siccome segnano tutti nella squadra di Inzaghi, ma lo sta diventando per i fantallenatori.
Tanto il budget speso per il capocannoniere della stagione scorsa, con solamente cinque gol e due assist a referto.
La sua quotazione ha avuto un calo drastico, da 41 a 29, passando da essere il primo per quotazione ad appena il sesto.
1) Lorenzo Pellegrini: Il capitano della Roma sta attraversando il periodo più complicato da quando veste la maglia giallorossa.
Nella prima parte di stagione, con De Rossi prima e Juric poi, era un titolare fisso, pur non giocando alla grande come al solito.
Con l’arrivo di Ranieri, il numero sette è stato messo un po’ da parte in attesa che torni quello dei tempi migliori oppure decida di lasciare Roma.
Nelle 13 presenze nemmeno un gol e appena un assist, per quello che negli anni scorsi è stato un top di reparto per il fantacalcio.
La sua quotazione si è dimezzata letteralmente, passando dai 22 iniziali agli 11 attuali.
Foto: Instagram Pellegrini