La giornata numero 27 è terminata, dunque vediamo la top 11 al Fantacalcio dei calciatori impegnati in questo turno.
Un’altra giornata di Serie A e Fantacalcio è volata via, tanti gli episodi particolari che hanno fatto gioire o disperare i fantallenatori.
Una la doppietta in questa giornata, firmata da un calciatore che è listato centrocampista al Fantacalcio.
Si tratta di Riccardo Orsolini del Bologna che ha permesso con la sua doppietta di battere il Cagliari di Nicola.
Giornata complicata per i bomber, con Gimenez, Retegui, Lukaku, Lautaro e altri attaccanti di prima fascia rimasti a secco.
Tre le reti arrivate dal reparto arretrato, nella giornata 27 infatti si sono resi protagonisti Gosens, Dimarco e Vazquez.
Andiamo ora ad illustrare la top 11 al Fantacalcio della giornata di Serie A numero 27.
La Top 11 al Fantacalcio della 27 giornata
Daniele Padelli (voto 6,5): Menzione d’onore per l’ex portiere del Torino, che non giocava da tre anni.
Partita perfetta con qualche ottimo salvataggio, permettendo all’Udinese di battere il Parma.
Federico Dimarco (voto 10,5): Punizione perfetta che sblocca la sfida scudetto contro il Napoli, poi pareggiata da Billing.
Robin Gosens (voto 10): L’ex atalanta decide la sfida contro il Lecce con la sua rete, con i Viola sembra essere tornato il Gosens che tutti conosciamo.
Joan Vazquez (voto 10): Con la complicità evidente di Silvestri riesce a pareggiare la partita contro l’Empoli.
Riccardo Orsolini (voto 13,5): Il calciatore del Bologna è quello che ha avuto una votazione più alta in questa giornata.
La sua doppietta ha permesso alla squadra di Italiano di vincere un’altra partita per alimentare il sogno europeo.
Cesare Casadei (voto 10,5): Prestazione di altissimo livello del centrocampista del Torino.
Grazie alla sua rete ha permesso al Torino di chiudere la sfida contro il Monza,
Khephren Thuram (voto 10): Il calciatore più in forma della Juventus, autore dell’ennesima buona prestazione e del gol che sblocca la partita.
Alexis Saelemaekers (voto 10): Il belga sta vivendo la stagione più prolifica della sua carriera e anche contro il Como la sua marcatura non è mancata.
Philip Billing (voto 10):Fondamentale la sua rete per non far scappare l’Inter a +4.
Gande impatto nel match sia dal punto di vista fisico che realizzativo.
Artem Dovbyk (voto 10): Entra dalla panchina e decide la partita con un gol da attaccante vero.
Pedro (voto 10): Segna un calcio di rigore tanto importante quanto pesante, al 98esimo della sfida contro il Milan.
Foto: Instagram Orsolini