Fiorentina-Berardi: occhi sulla bandiera del Sassuolo. Può essere lui il degno sostituto di Nico Gonzalez
Intanto si va alla ricerca di un sostituto, anche in vista di possibili altre partenze come quella di Kouamè. Il nome è quello di Berardi che ormai è quasi come un tormentone estivo da quante volte viene accostato a squadre diverse.
L’attaccante neroverde dopo essere cresciuto nelle giovanili della Juventus e del Sassuolo, dal 2012 fa parte della prima squadra emiliana. Da quel momento è lui il trascinatore dell’attacco e ogni anno mette a segno gol e assist a raffica.
Al fantacalcio viene ogni anno conteso subito dopo gli attaccanti top ed è diventato il pupillo di tantissimi. Sarà interessante valutare il suo impatto dopo il cambio di casacca, considerando pure che rientra dopo un grave infortunio al tendine d’Achille.
Berardi: numeri e caratteristiche tecniche
Domenico “Mimmo” Berardi con la maglia del Sassuolo ha disputato 351 partite mettendo a segno 133 reti. E’ il miglior marcatore della storia della squadra ed è anche il secondo giocatore con più presenze, dietro solo alla leggenda Francesco Magnanelli.
Berardi è un’esterno d’attacco che può agire anche da seconda punta. Mancino di piede, dotato di una corporatura media (1,83 cm per 78 kg) presenta ottime qualità nel dribbling. La sua specialità è come tanti altri esterni d’attacco, quella di partire largo palla al piede per accentrarsi e provare la conclusione.
E’ abile poi nel battere i calci piazzati, che siano calci di rigore o punizioni. Il suo sinistro ha infatti portato, oltre ai gol, a tante occasioni create per i compagni.
Inoltre dispone di una buona freddezza sottoporta che gli permette di segnare molto facilmente. Questa caratteristica, però, viene un po’ a mancare quando si trova a giocare in palcoscenici più importanti. Ricordiamo il famoso errore in nazionale nello spareggio contro la Macedonia.
Questa forse il suo difetto più grande: soffrire la pressione delle partite importanti. In occasione di Euro 2020 non era andato nemmeno così male.
Fiorentina-Berardi: la situazione e come lo utilizzerà Palladino
Il piano di Pradé è quello di tentare l’affondo negli ultimi giorni di mercato. Il Sassuolo, però, preferirebbe aspettare a cederlo per vederlo prima in campo. Opzione che non scontenta la Viola. In tal caso si proverà a prenderlo a Gennaio.
Il suo acquisto è legato sicuramente al modulo che mister Palladino adotterà: il 4-2-3-1. Berardi può agire da jolly su tutto il fronte d’attacco, ma verrà impiegato preferibilmente da ala offensiva. In alternativa può anche giocare più accentrato, da trequartista in un 3-4-2-1 agendo dietro la prima punta.
Sicuramente porterà più gol e concretezza in fase offensiva rispetto a Ikonè e Brekalo, giocatori che non hanno assolutamente soddisfatto le aspettative.
Fantacalcio: quanto spendere all’asta?
Berardi è da anni una certezza la fantacalcio quanto a bonus portati. Uno degli attaccanti semitop su cui puntare per il vostro secondo/terzo slot del reparto.
Un suo eventuale passaggio a Firenze potrebbe cambiare le carte in tavola e a nostro avviso stravolgere un po’ la visione che abbiamo sempre avuto su di lui.
Rientrerà dalla rottura del tendine d’Achille intorno a fine Settembre, l’infortunio che lo ha tenuto fuori da Marzo. Oltre al doversi ambientare nella nuova squadra, in una piazza più grande rimane sempre il rischio di subire ricadute.
In carriera la sua fragilità ha sempre rappresentato un problema, soprattutto negli ultimi 3 anni. Gli stop hanno iniziato ad essere almeno 5 ogni stagione e spesso di almeno una ventina di giorni.
Il rischio è che si riveli un’acquisto flop, di quelli che spendi tanto per ritrovarti con poco o nulla in cambio. Tanti sono i giocatori che alla Fiorentina hanno reso al di sotto delle aspettative e temiamo che possa accadere lo stesso per lui. Spendeteci massimo 20 crediti, senza farvi troppe illusioni.