I migliori difensori da prendere al Fantacalcio per il modificatore secondo il sito dell’esperto di mercato Gianluca Di Marzio
Dopo un’attesa spasmodica è finalmente iniziato il campionato di Serie A e con esso anche la nuova edizione del Fantacalcio. Come sempre è importante trovare il giusto equilibrio per la propria squadra. Solitamente i fantallenatori cercano sempre di risparmiare crediti in difesa, ma se si decide di utilizzare il modificatore nella propria lega allora le cose potrebbero cambiare. Scegliere i difensori giusti diventa importante tanto quanto scegliere il proprio bomber per l’attacco.
Difensori per il fantacalcio; due di fascia alta e due di fascia media
- STRAHINJA PAVLOVIC (MILAN): Il difensore serbo anche se solo con due presenze, sembra essere al Milan da molto tempo. Le sue caratteristiche principali sono strapotere fisico, grande progressione e pericolosità aerea. Nella trasferta di Parma si è creato due occasioni da gol e con la Lazio è andato a segno dimostrandosi pericoloso nei calci piazzati.
- BENJAMIN PAVARD (INTER): Nella sua prima stagione in nerazzurro ha collezionato 2 assist ma probabilmente quest’anno, con ancora più licenza di spingere alternandosi con Darmian o Dumfries, arriveranno più bonus. Contro l’Atalanta è arrivato il primo +1 stagionale.
- SEBASTIANO LUPERTO (CAGLIARI): Grande stagione per lui l’anno scorso con l’Empoli; è un fedelissimo di Nicola e infatti lo ha voluto fortemente a Cagliari. Luperto negli anni si sta dimostrando un difensore affidabile, attento e, in queste prime partite, anche molto presente in area di rigore: l’assist a Piccoli nell’1-1 contro il Como lo dimostra.
- PATRICK DORGU (LECCE): Terzino sinistro con spinta offensiva e solidità difensiva, Dorgu può ottenere voti alti grazie alla sua dinamicità e capacità di saper coprire la fascia. Il suo basso costo e il ruolo importante nella squadra lo rendono una scelta ideale per chi cerca un difensore che possa contribuire regolarmente con buone prestazioni.
Difensori con il modificatore; due possibili sorprese
- ALESSANDRO DOSSENA (COMO): Giocatore solido, Dossena può garantire voti buoni grazie alla sua titolarità sicura. Contro il Cagliari, sua ex squadra, è arrivato anche un assist, il suo basso costo e la sua capacità di assicurare sempre la sufficienza in pagella, lo rendono una scelta intelligente per completare la difesa.
- SAUL COCO (TORINO): L’ex Las Palmas si è integrato bene in Italia e ha già dimostrato di essere un perno nella difesa di Vanoli. Conduce palla e imposta sempre con coraggio ed inoltre è dotato di un discreto tiro da fuori. Con tre ottime prestazioni con +3 annesso nell’ultima giornata contro il Venezia, Coco si candida ad essere uno dei centrali più ricercato per le vostre aste.