Fantacalcio, ecco consigliati e non in attacco e centrocampo per questa ventiseiesima giornata del massimo campionato italiano.
La ventiseiesima giornata del campionato di Serie A si preannuncia ricca di emozioni e spunti interessanti per i fantallenatori.
Dopo una venticinquesima giornata ricca di sorprese e le partite europee che hanno infiammato il calcio continentale, è arrivato il momento di concentrarsi sui centrocampisti ed attaccanti da schierare per ottenere i tanto attesi bonus.
In questa analisi, vedremo insieme chi sono i giocatori più promettenti e quelli che è meglio evitare in questa giornata del massimo campionato italiano.
Fantacalcio, consigliati e non 26° giornata: consigliati a centrocampo
Reijnders (Torino-Milan):
L’olandese del Milan sta vivendo un momento di forma altalenante.
La voglia di riscattarsi dopo l’eliminazione dalla Champions League potrebbe però essere il suo punto di forza in questa gara contro il Torino. Reijnders ha già messo in mostra la sua qualità in vari momenti della stagione, con statistiche come 1.3 passaggi chiave a partita ed un rigore procurato. Con un expected bonus di 14.09, è un giocatore da schierare in vista di una partita che potrebbe regalargli un’altra prestazione da protagonista in questa stagione.
Dennis Man (Parma-Bologna):
Il derby tra Parma e Bologna si preannuncia interessante, soprattutto per Dennis Man, che sta vivendo un periodo di forma deludente. Adesso potrebbe tornare a brillare sotto la guida del nuovo allenatore Chivu. Il tecnico, pur privo di esperienza in Serie A, ha un buon occhio per i giovani e potrebbe ridare fiducia a Man. Nonostante un avversario di tutto rispetto come il Bologna, il centrocampista rumeno è una scelta da considerare.
Hakan Calhanoglu (Inter-Genoa):
L’Inter perdendo a Torino non è riuscita a sopravanzare il Napoli fermato a Roma. La sconfitta brucia moltissimo, anche perché è venuta dopo un primo tempo giocato discretamente, ma senza finalizzare. La possibilità di riscatto è immediata, sebbene arrivi al Meazza un Genoa arcigno ma che statisticamente riesce ad uscire imbattuto contro i nerazzurri al Meazza. Pur non essendo in condizioni eccezionali, consigliamo Calhanoglu che è anche il rigorista designato.
Fantacalcio, consigliati e non 26° giornata: gli sconsigliati a centrocampo
Messias (Inter-Genoa):
Stagione travagliata per Messias, che ha avuto a che fare con diversi infortuni e, seppur avesse un buon potenziale, non ha mai trovato la continuità necessaria per fare la differenza. In vista del match contro l’Inter, la nostra sensazione è che non sarà una partita semplice per il brasiliano. La differenza di qualità tra le due squadre potrebbe essere decisiva, e l’Inter non può permettersi un altro passo falso dopo la sconfitta di Torino.
Diao (Como-Napoli):
Diao sta vivendo un ottimo momento di forma con due gol consecutivi contro Juventus e Fiorentina, ma la partita contro il Napoli potrebbe rappresentare una sfida troppo ardua anche per lui. La squadra di Conte sta ritrovando la sua solidità difensiva, e con l’inserimento di Buongiorno, la fase difensiva dei partenopei sembra poter tornare in buona forma. Diao rischia di dover affrontare un ostacolo difficile da superare e potrebbe non ripetere le sue recenti prestazioni.
Lazovic (Verona-Fiorentina):
L’esterno del Verona non sta passando una stagione particolarmente positiva ed ha visto anche il suo posto da titolare vacillare. Con una media voto di 5.93 e una percentuale di insufficienze superiore al 50%, il suo rendimento non ha soddisfatto le aspettative. Contro una Fiorentina in buona forma, rischia di soffrire e potrebbe non essere all’altezza delle aspettative dei fantallenatori. È meglio evitarlo per questa giornata.
Fantacalcio, consigliati e non 26° giornata: consigliati in attacco
Boulaye Dia (Venezia-Lazio):
Con l’infortunio di Castellanos, Boulaye Dia diventa il centravanti titolare della Lazio.
L’attaccante della Lazio vanta un periodo di forma decisamente positivo, con 3 gol nelle ultime 6 partite e due assist. La sfida contro il Venezia, penultimo in classifica, potrebbe rappresentare l’occasione ideale per Dia di continuare a mostrare il suo valore. La Lazio non può permettersi passi falsi nella corsa verso l’Europa, e Dia potrebbe essere uno degli uomini chiave per fare la differenza.
Lucca (Lecce-Udinese):
L’attaccante dell’Udinese ha avuto un’ottima stagione finora, segnando 9 gol e risultando decisivo in molte occasioni. Con un expected bonus di 13.41 e una media di 2.44 conclusioni per partita, Lucca è sicuramente una scelta da considerare. Nonostante le ultime due partite senza gol, ha tutte le carte in regola per tornare a segnare contro il Lecce.
Raspadori (Como-Napoli):
l’ex Sassuolo è stato ripescato dalla panchina da Conte e ha subito risposto presente, realizzando un gol nel match contro la Lazio. Ora cerca conferme sul campo del Como ed è il momento migliore per inserirlo fra i vostri titolari.
Contro il Como, la sua capacità di concretizzare le occasioni sarà fondamentale. Con un alto tasso di successo nei dribbling ed una percentuale di conversione tiri/gol del 25%, è un giocatore che potrebbe fare la differenza e portare bonus ai suoi fantallenatori.
Sconsigliati in attacco
Cutrone (Como-Napoli):
Nonostante il Napoli stia attraversando un periodo di leggera flessione, la difesa partenopea con il ritorno di Buongiorno è sicuramente più solida, e Cutrone rischia di essere limitato. Inoltre, le sue prestazioni altalenanti e la difficoltà di trovare continuità nel rendimento lo rendono una scelta rischiosa per questa giornata.
Pinamonti (Inter-Genoa):
Pinamonti sta vivendo un periodo positivo con il Genoa, segnando gol e fornendo assist nelle ultime giornate. Tuttavia, le statistiche contro la sua ex squadra, l’Inter, non sono confortanti: solo un gol in 10 partite contro i nerazzurri e numerose sconfitte. L’Inter, dopo la sconfitta contro la Juventus, sarà affamata di punti e difficilmente lascerà spazio a Pinamonti. È meglio lasciarlo in panchina per questa giornata.
Fila (Venezia-Lazio):
il classe 2002 non sembra essersi ancora adattato alla sua nuova squadra e finora ha rimediato un’insufficienza su due presenze. Il suo processo di ambientamento potrebbe richiedere ulteriore tempo e la sfida casalinga contro la Lazio non è certamente la migliore per lanciarlo fra i vostri titolari, abbiate dunque prudenza.
La 26ª giornata di Serie A offre molte opportunità per i fantallenatori, ma anche molte insidie.
Tra scelte audaci e scommesse rischiose, è fondamentale analizzare con attenzione le prestazioni e le statistiche dei giocatori.
Schierare i giocatori giusti a centrocampo e in attacco potrebbe fare la differenza per ottenere bonus decisivi e migliorare la propria posizione in classifica.
Foto: Instagram Giacomo Raspadori.