La prossima giornata, la 20° sancisce l’inizio del girone di ritorno. Vediamo i migliori centrocampisti da schierare, in vista del prossimo turno di campionato.
Venerdì alle 20 e 45 con l’anticipo tra Lazio e Como si aprirà la 20° giornata. Un turno di campionato che vedrà tornare in campo, Inter, Milan, Atalanta e Juventus dopo lo stop per la Supercoppa Italiana.
I bianconeri saranno impegnati nel derby contro il Torino. Partita fondamentale, in cui la squadra di Thiago Motta è chiamata a reagire dopo il disastro contro il Milan.
L’Atalanta invece è attesa a Udine, su un campo ostico. Il Milan aspetta il Cagliari a San Siro, mentre l’Inter andrà a Venezia.
Sfida complicatissima invece per la Roma. I giallorossi di Claudio Ranieri andranno a Bologna, contro gli uomini di Vincenzo Italiano. I rossoblù, non hanno neanche giocato l’ultimo turno, mentre i capitolini sono reduci dal successo nel derby.
A fronte di queste partite, analizziamo i migliori giocatori da schierare in ottica fantacalcio.
Fantacalcio, i migliori centrocampisti per la prossima giornata
Tanti i nomi da poter fare. In primis, quello di Christian Pulisic. “Capitan America” è tornato contro la Juventus, e contro l’Inter ha trascinato la rimonta rossonera. Contro il Cagliari a San Siro dunque potrebbe tornare a regalare bonus.
Rimanendo in ambito Milan, al suo fianco, impossibile non mettere in campo Reijnders. L’olandese è in un momento di forma strabiliante. Due gol nelle ultime due di campionato. Con Conceicao inoltre, giocherà in una posizione ancor più avanzata.
Giusto quindi continuare a dare fiducia al numero 14.
Tra gli altri top, spicca, come al solito, il nome di Scott McTominay. Lo scozzese viene dal gol contro la Fiorentina. Sicuramente nelle ultime gare ha giocato più da centrocampista centrale rispetto all’inizio, creando maggior densità in mezzo.
Tuttavia, il prossimo avversario del Napoli sarà il Verona, una squadra che tende a subire molti gol. Le assenze di Politano e Kvara inoltre potrebbero ulteriormente agevolare la presenza in zona offensiva dell’ex United.
I semi-top
Non soltanto, top, sono tanti i nomi da poter schierare a centrocampo per la prossima giornata. Tra i nomi da fare rientra sicuramente quello di Alexis Saelemaekers. Il belga ha già raggiunto quota 3 gol in campionato, e rientrato dall’infortunio è stato sempre titolare.
Reduce inoltre da un gran derby, è importantissimo dargli fiducia contro la sua ex squadra. Anche Manu Konè, rientra tra i semi-top da schierare. Il francese ha giocato una grandissima gara contro la Lazio, pur senza portare bonus.
Non è difficile dunque immaginare una prestazione simile anche in un campo ostico come quello del Bologna.
Guardando all’Atalanta invece, potrebbe fare molto bene Ederson. Rimasto in panchina nel match contro l’Inter, il brasiliano arriva riposato al match contro l’Udinese. Importante quindi dargli fiducia, con il numero 13 che è pronto a riprendersi in mano il centrocampo bergamasco.
Le scommesse
Infine, ecco tre scommesse a cui si può dare una possibilità. Il primo nome, a metà tra scommessa e semi-top è quello di Fisayo Dele-Bashiru. Il nigeriano nelle ultime gare è stato schierato trequartista da Marco Baroni.
Una scelta che paga molto, e di cui lo stesso giocatore potrebbe approfittare nella prossima partita contro il Como, sfruttando anche l’assenza di Taty Castellanos. La sua fisicità contro la tecnica dei giocatori di Fàbregas può essere decisiva.
Una scommessa vera e propria invece è Daniel Maldini. Il Monza e la sua stella sono reduci da un periodo complicatissimo. Lunedì accoglieranno la Fiorentina. Anche i Viola arrivano da un momento altalenante, in una sfida tra Palladino e il suo passato.
Può essere una buona idea quindi scommettere sul trequartista italiano, chiamato a ritrovare la condizione di inizio stagione che lo ha portato a essere convocato in Nazionale.
Ultimo ma non per importanza è Riccardo Orsolini. Dopo una stagione eccezionale con Thiago Motta, l’esterno fatica a trovare il feeling con Italiano. Contro il Venezia è rimasto in panchina per 90 minuti, e il turnover dell’ex Fiorentina non lo aiuta.
Tuttavia, contro la Roma potrebbe essere la sua occasione per riscattarsi, e difficilmente il tecnico dei felsinei si priverà di un giocatore come lui in un big match così importante.