Febregas: Il tecnico spagnolo ha trasformato il Como in una squadra ambiziosa e organizzata. Dopo una prima stagione sorprendente in Serie A, il suo nome inizia a circolare tra i grandi club europei
Cesc Fabregas ha impresso il suo stile al Como, rendendolo una delle sorprese più interessanti della Serie A.
Nonostante la posizione in classifica non rifletta appieno il valore della rosa e il progetto tecnico, il club lariano guarda al futuro con ottimismo.
Ma l’attenzione crescente su Fabregas da parte di top club europei, tra cui Lipsia e Milan, potrebbe aprire scenari inaspettati.
Un progetto in ascesa
Sotto la guida di Fabregas, il Como ha conquistato pubblico e addetti ai lavori grazie a un gioco propositivo, moderno e coraggioso.
Attualmente tredicesima in classifica, la squadra ha mostrato qualità superiori rispetto ai punti conquistati finora. L’ex campione di Arsenal e Barcellona ha saputo trasmettere la sua mentalità vincente a un gruppo profondamente rinnovato, costruendo un’identità precisa e dinamica.
Tra le intuizioni tattiche del giovane tecnico spiccano la trasformazione di Da Cunha in regista e la valorizzazione di talenti come Paz e Diao.
La crescita del Como è andata di pari passo con quella del suo allenatore, che è arrivato sulle rive del Lago come giocatore nel 2022, è diventato socio del club e oggi ne è il volto in panchina.
Fabregas incarna l’ambizione di una società che, forte di solidità economica e idee chiare, sogna un posto in Europa nel prossimo futuro.
La logica suggerisce che il tecnico possa restare ancora per una stagione, ma le sirene estere iniziano a farsi sentire.
Fabregas: Il Lipsia tenta, il Milan osserva
Negli ultimi giorni si è parlato di un possibile interesse del Milan nei confronti di Fabregas.
A via Aldo Rossi ne apprezzano filosofia di gioco e mentalità, ma per la prossima stagione la panchina rossonera dovrebbe essere affidata a un profilo più esperto.
Tuttavia, per il futuro, il nome dello spagnolo resta in agenda.
Molto più concreta appare la pista tedesca. Il Lipsia, che ha da poco esonerato Marco Rose, avrebbe individuato in Fabregas il tecnico ideale per avviare un nuovo ciclo.
I primi contatti sono stati definiti “esplorativi”, ma l’interesse del club targato Red Bull è reale. Il Como, dal canto suo, vorrà far valere il contratto in essere fino al 2028 e potrebbe chiedere un indennizzo per lasciarlo partire.
L’estate potrebbe dunque riservare nuove sfide per Fabregas, diviso tra il richiamo dei grandi palcoscenici e la possibilità di continuare a costruire un sogno sulle rive del Lago di Como.