Ndoye e Orsolini inguaiano Eusebio Di Francesco
I rossoblù, guidati da una prestazione scintillante di Ndoye e Orsolini, confermano il loro ottimo stato di forma, mentre per il Venezia di Eusebio Di Francesco la situazione si fa sempre più complicata in classifica.
Il Bologna domina al Dall’Ara e infligge una pesante sconfitta al Venezia, travolto 3-0 in una partita a senso unico.
Primo tempo: il Bologna prende il controllo
Sin dai primi minuti, il Bologna impone il proprio gioco, mostrando intensità e precisione nel palleggio.
La squadra di Vincenzo Italiano trova il vantaggio al 21° minuto grazie a Ndoye, che finalizza un calcio di rigore, per gentile concessione del rigorista designato Castro.
Il Venezia, incapace di reagire, si trova in balìa dell’iniziativa rossoblù.
Sul finire del primo tempo è Odgaard ad andare vicino al 2-0 con una gran botta dalla distanza finita poco a lato della porta.
Secondo tempo: il colpo del KO
Nella ripresa, il copione non cambia.
Il Bologna continua a macinare gioco e al 69° sigla il 2-0 grazie ad un calcio di rigore realizzato da Riccardo Orsolini, subentrato proprio nella ripresa.
Passano due minuti e il nuovo entrato si trasforma in uomo assist per Ndoye, lesto nell’anticipare un non irreprensibile Idzes.
La difesa del Venezia appare impotente, incapace di contenere la qualità offensiva degli emiliani.
L’unico rischio per la difesa del Bologna arriva nel finale della partita dove Skorupski deve mostrare i suoi riflessi su una girata di Pohjanpalo.
La crisi del Venezia di Eusebio Di Francesco
Per il Venezia, questa sconfitta rappresenta un ulteriore passo indietro.
La squadra di Di Francesco, si trova ora invischiata nelle zone basse della classifica.
Il tecnico lagunare, visibilmente deluso a fine gara, ha ammesso: “Ho cercato di cambiare, tutto quello che ho cercato di apportare non è stato sufficiente per ridare vitalità alla gara. Manca esperienza e lo stiamo pagando profumatamente. Dobbiamo lavorare immediatamente sulla compattezza, sulla determinazione, sulla capacità di rimanere dentro alle partite, come altre volte”.
Bologna in ascesa
Sul fronte opposto, il Bologna continua a sorprendere.
Con questa vittoria, i rossoblù consolidano la loro posizione a ridosso della zona Europa, confermandosi una delle squadre più solide e organizzate del campionato.
Vincenzo Italiano si è detto soddisfatto: “Sono contento della reazione dopo le due sconfitte consecutive: lì si vede la squadra e un gruppo che ha carattere. Questa partita oggi era importante per diversi aspetti, anche per la classifica. Sono contento per Ndoye e per l’ingresso di Orsolini.”.
Conclusioni
La vittoria del Bologna mette in luce il divario attuale tra le due squadre, con i rossoblù che volano sulle ali dell’entusiasmo e un Venezia sempre più in crisi.
Per Di Francesco sarà fondamentale trovare soluzioni rapide per invertire la rotta, mentre il Bologna sogna in grande.