Ufficiale: i prossimi Europei si svolgerà dal 9 giugno al 9 luglio 2028. Niente modifiche alla fase finale, alle qualificazioni si
Dopo l’edizione di quest’estate in Germania, nella quale ha trionfato la Spagna in finale, gli Europei si sposteranno nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda. Ancora non sono chiare le date ufficiali, ma la Uefa ha comunicato che i prossimi Europei dovrebbero svolgersi dal 9 giugno al 9 luglio. Saranno ben cinque i paesi ospitanti: Galles, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord e Scozia.
Europei 2028: nessuna modifica al format
La UEFA comunicherà il regolamento ufficiale circa due anni prima dell’inizio della fase finale, ma non dovrebbero esserci stravolgimenti. Il format previsto è quello utilizzato a partire dall’ormai lontano Euro 2016; ci saranno 24 squadre partecipanti ai gironi, le prime due classificate e le quattro migliori terze si qualificheranno agli ottavi di finale. Da quel momento inizierà la fase a eliminazione diretta.
Un format che viene confermato quindi, è stato molto semplice prendere questa decisione per la Uefa; è innegabile che da quando è stato aumentato il numero di squadre partecipanti al torneo, è aumentato lo spettacolo e si è dato anche spazio a favole legate a nazionali minori che hanno fatto vere e proprie imprese nel corso della varie edizioni, stravolgendo spesso i pronostici.
Novità per le qualificazioni: le date
Per le qualificazioni alla fase finale invece è previsto un nuovo format: le squadre verranno sorteggiate in 12 gironi da quattro o da cinque e si affronteranno in casa e in trasferta. Le prime classificate si qualificheranno direttamente al torneo, insieme alle migliori seconde.
Le peggiori si giocheranno invece l’accesso contro le squadre della Nations League. La fase a gironi inizierà a marzo 2027 e terminerà a novembre 2027, mentre gli spareggi si svolgeranno a marzo 2028.