Roma e Lazio riprenderanno presto il percorso in Europa League; vediamo come stanno i due club della capitale in vista di giovedì
Le romane, entrambe protagoniste in Europa League, sono pronte alle ultime due giornate decisive per il loro destino nella competizione. La squadra di Ranieri, allenatore arrivato a stagione in corso e che in Europa League si è seduto sulla panchina giallorossa solamente per due partite, deve consolidare la sua posizione in classifica. L’obiettivo della Roma è ovviamente quello di qualificarsi perlomeno per i playoff; situazione totalmente diversa in casa Lazio. Gli uomini di Baroni occupano la prima posizione in classifica, a pari punti con l’Atletico Bilbao, e non hanno intenzione di lasciare quella che è la vetta del girone unico del torneo.
Roma, la classifica corta: è ancora tutto possibile
I giallorossi al momento, con due partite da giocare contro AZ Alkmaar ed Eintracht Francoforte, occupano il 14esimo posto in classifica. Dovbyk e compagni sono dunque in piena zona playoff; la volontà è quella di rimanerci. Con uno inizio di stagione difficile nel quale si sono alternati ben tre allenatori diversi alla guida del club, rientrare tra le squadre qualificate ai playoff sarebbe già un buon risultato per la Roma.
Ranieri ha saputo ridare un’identità chiara alla squadra, ma soprattutto ha riportato serenità nell’ambiente giallorosso. Giocatori importanti come Hummels, Paredes e Dybala hanno beneficiato dell’arrivo del tecnico ex Cagliari e lo si sta vedendo nelle ultime uscite stagionali, tra Serie A e Coppa Italia. L’obiettivo ora è quello di andare avanti anche in Europa League, coltivando il sogno di arrivare in fondo alla competizione.
Nonostante però dalle parti di Trigoria sarebbero tutti contenti di qualificarsi per i playoff, per la distanza che c’è in classifica tra la Roma e l’ottavo posto, sarebbe ancora possibile qualificarsi direttamente per gli ottavi. I Rangers, che occupano l’ottavo posto, hanno raccolto 11 punti in 5 partite. I giallorossi ne hanno 9 di punti, dunque il distacco che separa le due compagini è minimo. Con gli incastri giusti quindi la Roma potrebbe ritrovarsi a sorpresa tra le prime otto. Un’eventualità che faciliterebbe per forza di cose il proseguo del torneo.
Lazio, i biancocelesti primi in Europa League
Mancano ancora le ultime due giornate, nelle quali i biancocelesti se la dovranno vedere contro Real Sociedad e Braga, ma la qualificazione diretta agli ottavi non sembra essere in pericolo. La squadra di Baroni occupa meritatamente la vetta della classifica, dopo diverse prove convincenti e vittorie schiaccianti.
Nonostante a inizio stagione c’era tanto scetticismo attorno alla Lazio, che dopo il mercato estivo sembrava essere una squadra ridimensionata per organico ed ambizioni, Baroni e i suoi hanno sorpreso tutti. Se in Campionato i biancocelesti non vincono dallo scorso 21 dicembre, in Europa League la Lazio la fa da padrone.
Il club capitolino deve guardarsi le spalle da diverse squadre che sono gli sono dietro in classifica; sarebbe sicuramente motivo di vanto riuscire a tenere tutte dietro. Tuttavia per i biancocelesti l’importante è mantenersi tra le prime otto, nello specifico tra le prime posizioni, per assicurarsi la qualificazione diretta agli ottavi.