Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Europa League, la Roma cade in Olanda: le cause della disfatta

La Roma di Ranieri crolla in Olanda contro l’Az Alkmaar e ora la situazione in classifica diventa quasi tragica: come é potuto accadere?

Ieri sera ambedue le compagini di Roma hanno disputato il loro match di Europa League ma le due squadre sono agli antipodi: da una parte c’è una Lazio capolista e aritmeticamente qualificata, dall’altra c’è una Roma ventunesima ed in lotta per gli spareggi.

Gli uomini di Ranieri sono caduti per 1-0 in Olanda per mano dell’ Az Alkmaar in una partita molto noiosa e in cui ambedue le compagini non meritavano di vincere.

Andiamo a vedere le cause che hanno portato a questa sconfitta e se c’è bisogno di allarmarsi o se é un semplice incidente di percorso.

Roma, disfatta in Olanda: i motivi

La partita con l’ AZ é stata bruttissima da parte di ambedue le compagini, forse il giusto risultato sarebbe stato un pareggio, ma non c’è dubbio che la prestazione dei giallorossi sia stata altamente insufficiente.

C’è stato senza dubbio un problema di costruzione, ma anche semplicemente di grinta e del sentire della partita. Infatti, prima di parlare della tattica, l’atteggiamento con cui i giallorossi sono scesi in campo appariva totalmente differente rispetto alla cattiveria con cui hanno azzannato per esempio il match con la Lazio.

D’altra parte però, considerando come Ranieri aveva preso in gestione questa squadra, ricordando la orrida gestione Juric piena di difetti e figuracce, neanche si poteva chiedere al mister di risolvere ogni cosa in poco tempo.

La Roma ha già fatto dei passi da gigante rispetto alla primissima parte di stagione, ma questo processo non é tutto rosa e fiori, prevede anche dei momenti bui, come può essere quello di ieri, ma non c’è dubbio che sia finalizzato a rimettere la Roma in sesto e con una buona base per la stagione prossima che sarà un po’ un anno 0.

Dopo la seconda partita di Ranieri sulla panchina giallorossa, quella con il Tottenham pareggiata 2-2, il mister aveva più volte rimarcato ” una rondine non fa primavera”, beh a questo punto potremmo anche dire che un fiocco di neve non fa inverno.

Non bisogna allarmarsi al primo problema, infatti un periodo buio avviene a causa di una serie di risultati negativi, non di uno solo.

Bisogna sicuramente monitorare questa situazione ma non la si può considerare crisi, siccome non ci sono gli estremi per farlo, infatti già con una buona partita in campionato tutto si potrebbe aggiustare, anche se la qualificazione é in serio pericolo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae