Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Europa League, ecco il ritorno dei quarti: la panoramica

Europa League, quarti di ritorno

Dopo una settimana riecco i quarti di finale di Europa League, adesso ogni verdetto sarà decisivo, la panoramica completa.

Ritorna la competizione d’eccellenza del giovedì, non ce ne voglia la Conference League.

Quattro sfide che delineeranno le semifinaliste dell’edizione 2024/2025 dell’Europa League.

Questa è stata la prima edizione con il nuovo format, in cui la grande differenza (oltre alla Group Phase rivoluzionata), è stata la non retrocessione delle squadre dalla Champions League.

La decisione di cambiare quest’aspetto ha fatto aumentare l’incertezza delle protagoniste delle fasi finali.

Tra le otto squadre che disputeranno i quarti di finali c’è una sorpresa, il Bodo Glimt e un’outsider, i Glasgow Rangers.

Le altre sei sono squadre che ci aspettavamo di vedere arrivare a questa fase: Lazio, Manchester United e Tottenham, Lione, Eintracht e Athletic Club.

Le sfide d’andata si sono già giocate e resta tutto apertissimo in vista dei quarti di ritorno che si giocheranno giovedì alle 21:00.

Ripercorriamo i match giocati una settimana fa analizzando quelli che si giocheranno tra poche ore.

Europa League, i quarti di ritorno

Athletic Club-Rangers (andata 0-0)

La sfida d’andata è stata condizionata dall’espulsione di Propper, centrale dei Rangers, appena al 13′.

Nonostante ciò, gli scozzesi hanno resistito per oltre novanta minuti riuscendo a portare a casa almeno un pareggio.

Ovviamente è stata una gara a senso unico in cui gli spagnoli hanno anche sbagliato un calcio di rigore con Berenguer.

In Spagna l’Athletic Club vuole vincere sfruttando il Sam Mamés, da sempre stadio complicatissimo per chi va a giocarci.

Eintracht Frankfurt-Tottenham (andata 1-1)

All’andata il Tottenham probabilmente meritava qualcosa in più, con i legni di Bentancur e Bergvall.

Gli inglesi hanno risposto con Pedro Porro al gol di Ekitike e adesso andranno in Germania per provare a vincere.

I tedeschi sono un’ottima squadra, organizzata probabilmente meglio rispetto a quella di Postecoglu, dunque partono leggermente favoriti.

Manchester United-Lione (andata 2-2)

Il Manchester all’andata ha sfiorato la vittoria in Francia, sfuggita all’ultimo secondo per la rete di Cherki.

Una partita spettacolare anche a causa di tanti errori tattici da una parte e dall’altra, con i francesi che adesso dovranno giocare ad Old Trafford.

Il pubblico potrebbe essere un’arma a doppio taglio per gli inglesi, reduci dall’ennesima stagione molto complicata.

Lazio-Bodo Glimt (andata 0-2)

Notte fonda in Norvegia per gli uomini di Baroni, che hanno rischiato di perdere con un passivo più alto di 2-0.

Il Bodo Glimt però in casa si trasforma e anche grazie alle condizioni metereologiche e del campo riesce a dare il meglio di sé specialmente tra le mura amiche.

Dunque non è ancora tutto deciso e i biancocelesti con la spinta dell’Olimpico possono ribaltare il risultato dell’andata.

Foto: Instagram Lazio

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae