La partita Germania-Danimarca di Euro24 è terminata con un punteggio di 2-0 a favore della Germania, grazie ai gol segnati da Havertz e Musiala.
La Germania si qualifica per i quarti di finale di Euro24 dopo una partita molto combattuta e difficile contro la Danimarca.
All’inizio della ripresa arriva il momento cruciale: Andersen segna per i danesi, ma il gol viene annullato dal VAR.
Tre minuti dopo, è lo stesso Andersen a commettere un fallo di mano in area, che porta alla concessione di un rigore per la Germania, trasformato da Havertz.
Al 68′, Musiala segna il secondo gol, chiudendo definitivamente la partita.
Ora la squadra di Nagelsmann si prepara ad affrontare una tra Spagna e Georgia nei quarti di finale.
La partita sospesa tra Germania e Danimarca per venti minuti nel primo tempo di Euro24
Il primo tempo della partita tra Germania e Danimarca di Euro 24 è stato caratterizzato da una sospensione di 22 minuti a causa di un violento temporale che si è abbattuto sullo stadio.
La Germania è partita in modo molto aggressivo, con una rete annullata a Schlotterbeck e diverse occasioni da gol per Kimmich, Havertz e Musiala.
Tuttavia, la Danimarca ha reagito prontamente, costringendo il difensore tedesco a intervenire su Eriksen e creando un’opportunità da gol anche per Hojlund
. La prima metà della partita è stata quindi molto equilibrata.
Nella ripresa, i danesi sono passati in vantaggio al 48′ con un gol di Andersen, ma la rete è stata annullata per fuorigioco.
La Germania ha risposto prontamente al pericolo corso e al 53′ si è portata in vantaggio con un rigore trasformato da Havertz, concesso per un fallo di mano in area dello stesso Andersen.
Havertz ha avuto un’altra grande occasione al 59′, ma ha mancato il raddoppio.
Tuttavia, pochi minuti dopo, Musiala ha segnato il secondo gol al 60′, portando il punteggio sul 2-0.
Negli ultimi dieci minuti della partita, la Danimarca ha rivoluzionato l’assetto in campo con una serie di cambi, tentando il tutto per tutto per recuperare.
Nonostante gli sforzi, il risultato non è cambiato e la partita si è conclusa sul 2-0 a favore della Germania al 90’+6′.
Con questa vittoria, la Germania si qualifica per i quarti di finale, dove affronterà la vincente tra Spagna e Georgia, che si sfideranno domani sera.
Le Formazioni Ufficiali
Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rüdiger, Schlotterbeck, Raum; Andrich, Kroos; Sané, Gundogan, Musiala; Havertz. Ct. Nagelsmann
Danimarca (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah, Delaney, Hojbjerg, Maehle; Eriksen; Skov Olsen, Hojlund. Ct. Hjulmand
Arbitri: La partita sarà diretta dall’inglese Michael Oliver, con assistenti di linea Stuart Burt e Dan Cook.
Il quarto ufficiale sarà il bosniaco Irfan Peljto.
Al VAR ci sarà Stuart Attwell, assistito da David Coote e dall’italiano Massimiliano Irrati.
Resoconto delle Fasi a Gironi
La fase a gironi è stata incredibilmente avvincente, con esiti incerti fino all’ultimo secondo.
La Germania, nazione ospitante, ha chiuso al primo posto nel Girone A grazie a due vittorie (contro Scozia e Ungheria) e un pareggio nell’ultima partita contro la Svizzera, ottenuto nei minuti di recupero.
In quell’incontro, la Svizzera stava conducendo e avrebbe sorpassato la Germania in classifica se non fosse stato per il gol di Füllkrug al 92′.
La Danimarca, invece, ha ottenuto tre pareggi nelle partite contro Inghilterra, Slovenia e Serbia, passando il turno grazie al ranking.
Sorprendentemente, la squadra di Eriksen aveva esattamente gli stessi punti e statistiche della Slovenia. Con la fase a eliminazione diretta, ogni risultato è possibile in questa partita secca.