Portogallo-Francia: probabili formazioni, statistiche, curiosità e dove vedere la partita in TV e live streaming.
Venerdì 5 Luglio al Volksparkstadion di Amburgo alle ore 21 andrà in scena il secondo quarto di finale di Euro 2024.
Dopo la vittoria ai rigori contro la Slovenia, il Portogallo affronta la Francia che ha battuto il Belgio grazie ad un autogol di Vertonghen.
Come la prima sfida di questi quarti, anche quella tra Cristiano Ronaldo e Mbappé sarà un rematch di una finale europea del passato.
Il precedente più illustre tra le due squadre risale infatti al 2016 dove uscì vittorioso il Portogallo grazie al gol di Eder arrivato al 109′ minuto.
Portogallo-Francia: dove guardare la partita?
Il match sarà visibile in diretta tv gratuitamente ed in chiaro su Rai 1, con la telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.
Gli abbonati Sky potranno guardare Portogallo-Francia su Sky Sport Uno (canale numero 201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251).
La partita inoltre sarà visibile anche in diretta streaming su NOW, RaiPlay e Sky Go.
Le probabili formazioni
Cristiano Ronaldo sarà ancora presente in campo al fischio d’inizio, in cerca del primo gol in questo campionato europeo.
Deschamps dovrà fare a meno dello squalificato Rabiot, al suo posto dovrebbe giocare Camavinga.
Portogallo (4-2-3-1): Diogo Costa, Cancelo, Rúben Dias, Pepe, Nuno Mendes, Palhinha, Vitinha, Bruno Fernandes, Rafael Leão, Ronaldo, Bernardo Silva.
Commissario tecnico: Roberto Martinez.
Diffidati: João Cancelo, Ronaldo, Francisco Conceição, João Palhinha, Pedro Neto, Rúben Neves.
Francia (4-3-3): Maignan, Koundé, Saliba, Upamecano, Hernández, Kanté, Tchouameni, Griezmann, Dembélé, Thuram, Mbappé.
Commissario tecnico: Didier Deschamps.
Squalificati: Rabiot.
Diffidati: Dembélé, Griezmann, Mbappé, Tchouameni.
ARBITRO: Michael Oliver (Inghilterra)
Portogallo-Francia: il cammino delle 2 squadre verso i quarti di finale
Portogallo:
Gruppo F:
vittoria 2-1 contro Repubblica Ceca (Hranáč aut. 69′, Francisco Conceição 90’+2; Provod 62′);
vittoria 3-0 contro Turchia (Bernardo Silva 21′, Samet Akaydin aut. 28′, Bruno Fernandes 56′);
sconfitta 0-2 contro Georgia (Kvaratskhelia 2′, Mikautadze 57′ rig.);
Ottavi di finale:
pareggio 0-0 dts, vittoria 3-0 dcr contro Slovenia.
Francia
Gruppo D:
vittoria 1-0 contro Austria (Wöber aut. 38′);
pareggio 0-0 contro Olanda;
pareggio 1-1 contro Polonia (Mbappé 56′ rig.; Lewandowski 79′ rig.);
Ottavi di finale:
vittoria 1-0 contro Belgio (Vertonghen aut. 85′).
Portogallo-Francia: statistiche e curiosità
Contando anche le gare amichevoli, sarà il 29° incontro tra Portogallo e Francia: i precedenti vedono in netto vantaggio la squadra transalpina con 19 vittorie (3 pareggi e 6 vittorie del Portogallo).
A livello di Europei, sarà la 5ª sfida tra Portogallo e Francia: in 3 delle 4 precedenti occasioni, la partita è finita ai tempi supplementari.
Le due squadre si sono affrontate per tre volte in semifinale tra mondiali ed europei ed ha sempre vinto la Francia (3-2 dts a Euro 1984, 2-1 dts a Euro 2000 ed 1-0 ai mondiali di Germania 2006).
Il precedente più illustre tra le due squadre è però la finale di Euro 2016 quando il Portogallo alzò il trofeo battendo la Francia per 1-0 con un gol di Eder nei tempi supplementari, quella è anche l’ultima vittoria del Portogallo contro la squadra transalpina.