Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

[ESCLUSIVA] Paolo Bonolis: “Kings League? Non sono d’accordo con Pique. Una partita che finisce 0-0 può essere affascinante”

Paolo Bonolis, in esclusiva per Calcio-sport.com, ha dato la sua opinione sulla Kings League, ai microfoni di DoppioPasso Podcast

Paolo Bonolis, in esclusiva per Calcio-sport.com, ha dato la sua opinione sulla Kings League, ai microfoni di DoppioPasso Podcast

Il noto conduttore televisivo è l’ottavo ospite di ‘DoppioPasso Podcast’. In questa puntata, Paolo Bonolis insieme al figlio, Davide, si è aperto su diversi temi, dando la sua su molte questioni. Tra tutte, ha attirato particolare attenzione la sua opinione riguardante la Kings League.

Le opinioni di Paolo Bonolis in esclusiva per Calcio-sport.com:

In seguito alla domanda: ” Si arriverà mai a un momento in cui queste competizioni parallele (come la Kings League) si avvicineranno al calcio (inteso come Serie A ecc…) in termini di intrattenimento e popolarità?

“Io penso che sia un altro sport, un altra occasione di divertimento e non sono minimamente d’accordo con quello che dice Pique (fondatore della Kings League), sul fatto che non riesca a concepire il perché una persona debba andare allo stadio a vedere una partita che finisce 0-0, affermando questo secondo me Pique non ha capito un ca**o del gioco del calcio, per quanto sia stato un grandissimo campione

Continua dicendo: “Uno zero a zero può essere una partita meravigliosa, entrano in gioco la tattica e la tecnica. Quando ci sono pareggi con dei gol, il gol diventa un evento per il quale si costruisce e si fatica talmente tanto che la gioia che ne deriva, o la delusione, è immensamente più potente della gioia che ne deriva da 120 canestri di Basket o di diecimila 15 quando si gioca a tennis.

Ma a cosa fa riferimento Paolo Bonolis?


In Kings League non esistono pareggi

Nella Kings League, a differenza del calcio, il concetto di pareggio non esiste. Il format del torneo prevede regole pensate per evitare qualsiasi stallo, come i rigori in stile shoot-out in caso di parità e carte speciali che possono ribaltare il corso della gara. Questo sistema nasce con l’idea di offrire un prodotto più dinamico e immediato, in cui lo spettacolo prevale sulla strategia e sull’attesa, due elementi invece fondamentali nel calcio tradizionale.

L’approccio della Kings League riflette una filosofia diversa dello sport, dove l’obiettivo principale è il ritmo costante e l’intrattenimento rapido. La tensione di una partita che può concludersi senza vincitori lascia spazio a un format in cui ogni gara deve avere un epilogo netto, rendendo il calcio più simile a uno show che a una competizione fondata su equilibri e dettagli tattici.

Parlando proprio di attesa Paolo Bonolis si esprime così:

Il Calcio è una attesa che accada qualcosa, e quando hai atteso per 90 minuti e quella cosa non è accaduta hai avuto lo stesso fremito per 90 minuti. Questa emozione non c’è se ogni due minuti segnano un gol, sono due modi differenti di spirito di affrontare lo sport. Io sono stato alla Kings League ed è molto divertente ma non la puoi parametrare con il calcio, sono un altra tipo di attesa e frequenze”

Il conduttore chiude la parentesi Kings League dicendo:

Non sono d’accordo con Pique se rinnega il calcio, sono d’accordo se invece è una nuova dimensione, ma non dirmi che uno zero a zero non trasmette niente emotivamente parlando”


Due mondi diversi, due emozioni opposte

Il cuore del calcio tradizionale risiede proprio nell’attesa, nell’incertezza che rende ogni minuto carico di significato. L’assenza di gol non è sinonimo di noia, ma di una tensione crescente, di una sfida continua tra tattica e tecnica. Il fascino di una partita a reti inviolate sta proprio nella capacità di coinvolgere lo spettatore fino all’ultimo istante, trasformando ogni occasione mancata in un battito accelerato, ogni difesa ben eseguita in un duello mentale tra le squadre. È un’esperienza che si nutre dell’attesa e dell’equilibrio, dove il valore di un gol si misura nella sua rarità e nella fatica necessaria per costruirlo.

La Kings League, invece, offre un’esperienza completamente diversa, basata su un ritmo serrato e su regole pensate per massimizzare lo spettacolo immediato. Il suo obiettivo non è quello di replicare il calcio tradizionale, ma di creare un format che risponda a esigenze diverse, con tempi più brevi e un maggiore impatto visivo. Non è un nemico del calcio, né deve essere vista come un’alternativa in grado di sostituirlo. Bonolis lo riconosce e non ne rinnega il valore, ma mette in guardia dal considerarla una nuova frontiera del gioco, perché il calcio vero non è solo un susseguirsi di azioni spettacolari. È un viaggio emotivo fatto di attesa, sofferenza e momenti di estasi pura, un racconto che può raggiungere il culmine anche in uno 0-0 perfetto.

Per continuare a leggere l’esclusiva su Paolo Bonolis clicca (QUI)

I ragazzi di DoppioPasso Podcast ringraziano OwnideaStudio  per aver messo a disposizione gli spazi in cui hanno girato la puntata!

.

.

.

Foto Instagram: @davidebonolis_

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae