Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

[ESCLUSIVA] Michele Criscitiello: “Il sogno americano? Non lo so”

A DoppioPasso Podcast Michele Criscitiello si è raccontato, parlando degli inizi della sua carriera, e del sogno americano, o "sogno terrone."

A Doppio Passo Podcast Michele Criscitiello si è raccontato, parlando degli inizi della sua carriera, e del sogno americano, o “sogno terrone.”

In esclusiva per Calciosport.com nella seconda puntata di Doppio Passo Podcast, Michele Criscitiello ha parlato della sua carriera. In particolare, il CEO di SportItalia ha ripercorso le tappe principali degli inizi della sua storia lavorativa.

Da corrispondente locale ad Avellino nella sua città natale, sino alla fondazione della stessa società, la MICRI Comunication. Di fatto, da semplice giornalista, oggi Michele Criscitiello è divenuto un vero e proprio imprenditore di sé stesso, come più volte sottolineato.

Da qui dunque la domanda, quasi spontanea, relativa al fantomatico sogno americano, incarnato in questo senso a pieno dal giornalista avellinese.

“Il sogno americano non te lo so raccontare. Neanche volendo 100 volte sognare di notte potevo immaginare tutto questo. Nel senso che, sai, quando costruisci una squadra di calcio, punti alla salvezza e poi la miscela diventa esplosiva e arrivi primo in classifica. Però il budget d’investimento era minimo.”

“Io ho fatto sempre il giornalista a livello locale da quando avevo 16 anni.” Una carriera dunque iniziata molto presto, e che ha subito una rapida evoluzione, per certi versi anche inaspettata, come ammesso dallo stesso Criscitiello, ritrovatosi conduttore a soli 19 anni.

“L’editore Mario Barisano impazzisce, e dice, facciamo condurre a questo ragazzetto la trasmissione, ma prendo mostri sacri da Roma. Gianfranco de Laurentis, Fabrizio Maffei e Alfredo Pedullà.”

Grandi nomi, e grandi firme, eppure, nonostante la giovanissima età e le pressioni, Criscitiello è stato abilissimo, al punto che i suoi stessi colleghi ne hanno riconosciuto inevitabilmente il talento. “Inizia la trasmissione[…] vanno dall’editore, Mario Barisano, c***o, Mario avevi ragione, ma è forte.

Un attestato di stima dunque, arrivato anche da parte di quelli che all’epoca erano già dei veri e propri mostri sacri.

Michele Criscitiello e l’arrivo a SportItalia

“Appena nasce SportItalia dico al mio amico Gianfranco De Laurentis, ma conosci qualcuno a SportItalia?” “No, ma fammi sapere chi comanda.” A capo di SportItalia, nata il 6 febbraio 2004, c’era Bruno Bogarelli, scomparso di recente, ricordato per aver portato l’NBA in Italia.

“Il gigante del basket” era amico di Gianfranco De Laurentis, e dunque Criscitiello tramite quella che era la sua valletta ad Avellino, insiste telefonicamente, al punto da ottenere un fatidico colloquio, che però era telefonico.

“Mi fissa un colloquio, ma era telefonico. Io invece avevo capito, perché loro avevano sbagliato, che era di presenza. Morale della favola, il giorno dopo, io da Avellino parto all’alba, arrivo alle 10 di mattina in via Tazzoli 15 a Milano.” Bogarelli tuttavia non sapeva di aspettare qualcuno, e finisce col prendersela con la sua segretaria.

Tuttavia è in questi momenti che emerge un dettaglio che fa tutta la differenza del mondo, in qualsiasi ambito ci si trovi, la “fame.”

“Mentre pensa, dice scusa, ma tu, ti abbiamo chiamato ieri sera alle 10 e oggi sei qua alle 10 della mattina, ma di dove sei?” “Avellino.” “Quando sei partito?” ” Appena voi mi avete chiamato a mezzanotte ho fatto i biglietti e alle 7 di mattina sono partito”.

“Fai una cosa, tu hai fame. Quanti anni hai?” “21 anni.” “Fai due mesi di stage, se sei bravo ti prendiamo, se non sei bravo te ne vai a casa.”

“Dopo due mesi mi prendono per sette mesi ancora di stage. All’inizio quando facevo l’alba, finivo di lavorare alle 16/16:30, mangiavo alle 17:00 così avevo sistemato sia il pranzo che la cena.”

Fame, tanta voglia di sacrificio e di arrivare in alto. I dettagli come spesso accade hanno fatto la differenza, e permesso a Michele Criscitiello, di arrivare oggi, dove mai si sarebbe aspettato.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae