Ballardini torna a parlare del bel rapporto instaurato con Lotito ai tempi della Lazio, nonostante il momento complicato legato ai rinnovi
Ballardini: “Lotito mi ha sempre rispettato, anche se in quel periodo…”
In esclusiva per Calcio-Sport.com, ai microfoni del podcast “Doppio Passo Podcast”, l’ospite Davide Ballardini ha ripercorso le sue varie tappe nella carriera da allenatore, parlando anche del periodo sulla panchina della Lazio.
Ballardini ha allenato i biancocelesti durante la stagione 2009-10, anno complicato per il mister e l’intera società, durante il quale oltre alla vittoria della Supercoppa non arrivarono grandi risultati a livello sportivo.
Chiusero dodicesimi in Serie A, di fermarono ai quarti in Coppa Italia (competizione in cui erano i campioni in carica) eliminati dalla Fiorentina e non riuscirono a superare la fase a girone dell’Europa League, l’allenatore ha commentato così quell’annata:
“Con Lotito mi sono trovato bene, è stata una persona che comunque ha sempre portato rispetto per il mio lavoro, anche se in quel periodo lì c’erano questi 14, 15, 16 fuori rosa perché magari alcuni avevano il contratto però non rientravano, qualcuno di loro non firmava il rinnovo come Pandev, Ledesma e De Silvestri quindi c’era una gran confusione. Ecco noi siamo arrivati nel momento in cui poi c’è stato una svolta perché una squadra logora, perché poi tanti giocatori erano a fine carriera, mi riferisco a Siviglia (vice capitano), Rocchi (capitano) e ce ne erano tanti che avevano sopra i trent’anni, poi arrivò Cruz che lui aveva 34 anni”
Una squadra piena di esperienza ma con pochi elementi giovani e su cui mettere le basi per il futuro, organico che comunque il mister è riuscito a sfruttare per alzare la Supercoppa, seppur non a pieni meriti come ammesso dallo stesso Ballardini.
Ballardini: “Supercoppa con la Lazio? Più fortuna che bravura”
“Noi vincemmo la Supercoppa nel 2010 contro l’Inter ma più che bravi fummo fortunati, però ecco la situazione in quel periodo era davvero ingarbugliata”
Con molta onestà e umiltà Ballardini si espresso riguardo al successo della Supercoppa, trofeo comunque importante che l’allenatore di Ravenna riuscì comunque a conquistare in una fase societaria di caos per la Lazio.
Quell’anno i biancocelesti si giocarono la Supercoppa grazie alla conquista della Coppa Italia la stagione prima nella gara secca contro l’Inter, campione d’Italia 2008-09.
I gol di Matuzalem e capitan Rocchi resero inutile la marcatura nel finale di Samuel Eto’o regalando così il trofeo e la gioia ai tifosi.
Fonte immagine: sito “La Lazio Siamo Noi“
.
Per articoli in esclusiva su Davide Ballardini segui la categoria “ESCLUSIVE“