La vittoria era un bisogno, Vanoli e la squadra lo sapevano, e la vittoria è arrivata. Empoli Torino finisce 0-1, il Torino torna alla vittoria ecco cosa ha funzionato:
Le azioni salienti della partita
Prima di inoltrarci nell’analisi della partita granata andiamo a vedere quali sono state le azioni salienti che hanno portato alla vittoria del Torino.
Al 15’esimo minuto del primo tempo, la squadra di casa trova il gol su calcio d’angolo ma il gol viene annullato per via di un fallo su Milinkovic Savic, ma subito un grande rischio per il Torino che sembrava in difficoltà già dopo 15 minuti di gioco.
Attorno al 25′ esimo Milinkovic Savic è costretto a sporcarsi i guanti due volte prima con l’azione di Anjorin e poi con quella di gran lunga più pericolosa di Colombo.
Il Torino si avvicina al gol con Sosa che cerca con un cross Ricci, il centrocampista incorna benissimo ma l’estremo difensore dell’Empoli, Vasquez, risponde presente.
Nel secondo tempo si riaccende l’Empoli, Gyasi nell’area di rigore non riesce a addomesticare il pallone, spunta Cacace che colpisce con troppa forza e poca precisione, pallone che termina in curva.
Al 70’esimo arriva il gol del Torino, Che Adams, da centrocampo, ripetiamo, da centrocampo si inventa un gol pazzesco. Il Toro recupera un pallone attorno al centrocampo, Che Adams lo arpiona, guarda la porta, realizza che Vasquez è fuori dai pali e non ci pensa due volte, carica il suo destro magico, un tiro perfetto che termina in porta mandando tutti in visibilio. Golazo.
Dopo due minuti arriva a un passo dalla doppietta ma niente da fare, la partita finisce 0-1 per il Torino di Vanoli, che grazie al super gol di Che Adams ritorna alla vittoria.
Quanto era importante questa vittoria?
Risposta: tantissimo, il Torino non trovava la vittoria da sei partite, dal 25 ottobre con la vittoria contro il Como, poi seguiranno tre sconfitte di fila contro Roma, Juve e Fiorentina, poi un pareggio contro il Monza, un’altra sconfitta contro il Napoli ed un altro pareggio contro il Genoa.
La vittoria a Empoli porta il Torino all’undicesimo posto in campionato.
Questa sfida era importantissima perché entrambe le squadre si distanziavano di tre punti, questa vittoria all’Empoli avrebbe permesso di staccarsi dal Torino, mentre invece per i granata questa vittoria permette di agganciarsi all’Empoli e trovarsi a parimerito in classifica.
Come l’ha vinta Vanoli?
Paolo Vanoli riesce a espugnare la Computer Gross Arena di Empoli grazie a una buona prestazione di tutta la squadra e a un super gol di Che Adams ma su di lui ci arriviamo dopo.
Come l’ha preparata Vanoli? Paolo Vanoli ha costruito la vittoria del Torino contro l’Empoli su alcuni principi chiave che caratterizzano il suo approccio tattico: organizzazione difensiva, intensità nelle transizioni e sfruttamento delle occasioni create.
Vanoli è un allenatore che predilige un calcio solido, fondato su una fase difensiva compatta e sulla capacità di colpire in transizione. Contro l’Empoli, il Torino si è mostrato disciplinato nel chiudere gli spazi e nel costringere gli avversari a cercare soluzioni individuali o tiri da fuori area, come evidenziato dai tentativi poco precisi di Colombo e Anjorin . Milinkovic-Savic, con interventi puntuali, ha garantito sicurezza alla retroguardia.
Sul fronte offensivo, Vanoli ha preparato la squadra per essere pronta a sfruttare le opportunità, anche grazie alla visione e alla tecnica dei suoi uomini chiave. Il gol di Che Adams è l’emblema di questa filosofia: un recupero palla in una zona cruciale del campo e la capacità di trasformare un’idea in esecuzione straordinaria.
Il Torino ha inoltre mostrato compattezza mentale, un aspetto su cui Vanoli lavora intensamente, riuscendo a mantenere lucidità nei momenti di pressione e capitalizzando l’episodio favorevole. La vittoria è frutto di un mix tra solidità tattica e brillantezza individuale, elementi centrali nel modello di gioco dell’allenatore.
.
.
.
Foto Instagram; @torinofc1906