Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Empoli-Bologna, le probabili formazioni e cosa aspettarsi

Empoli e Bologna questa sera scendono in campo per giocarsi l'andata della semifinale di Coppa Italia; Le probabili formazioni

Empoli e Bologna questa sera scendono in campo per giocarsi l’andata della semifinale di Coppa Italia; Le probabili formazioni e cosa aspettarsi

Empoli-Bologna, le probabili formazioni della semifinale di Coppa Italia

Empoli e Bologna si preparano a sfidarsi in una semifinale di Coppa Italia che potrebbe rappresentare un traguardo storico per entrambe le squadre. Da una parte, i toscani cercano un’impresa che li porterebbe alla loro prima finale nella competizione, dall’altra i felsinei vogliono continuare a stupire in una stagione già straordinaria.


L’Empoli dovrebbe schierarsi con il 3-4-2-1, modulo che garantisce solidità difensiva e ripartenze rapide. In porta dovrebbe esserci Silvestri, con il terzetto difensivo composto da De Sciglio, Marianucci e Tosto, chiamati a contenere la qualità offensiva del Bologna. Sulle fasce, Gyasi e Cacace dovrebbero agire da quinti con il compito di spingere e coprire, mentre in mezzo al campo Grassi e Bacci avrebbero il compito di dare equilibrio e protezione alla difesa. Davanti, spazio alla qualità e alla rapidità di Fazzini e Konate sulla trequarti, a supporto dell’unica punta Colombo, riferimento offensivo della squadra.


Il Bologna, invece, dovrebbe presentarsi con il suo consueto 4-2-3-1, con Skorupski a difendere i pali. La linea difensiva dovrebbe vedere Holm e Miranda sulle corsie laterali, con Beukema e Lucumì al centro, a garantire fisicità e attenzione nelle marcature. A centrocampo, la coppia FreulerPobega avrebbe il compito di gestire il possesso e garantire equilibrio tra fase difensiva e offensiva. Sulla trequarti, Italiano potrebbe affidarsi alla qualità di Dominguez, Fabbian e Ndoye, chiamati a supportare l’unico terminale offensivo, Odgaard, che avrà il compito di attaccare la profondità e finalizzare le occasioni create.

Con due filosofie di gioco diverse, ma la stessa voglia di scrivere la storia, la sfida tra Empoli e Bologna si preannuncia combattuta e aperta a ogni scenario.

Empoli-Bologna: cosa aspettarsi dalla semifinale di Coppa Italia

La sfida tra Empoli e Bologna mette in palio un posto nella finale di Coppa Italia, un traguardo che entrambe le squadre sognano di raggiungere. Se per i toscani sarebbe un’impresa storica, i rossoblù vogliono confermare la loro crescita e dare continuità a una stagione esaltante.

Empoli, difesa e ripartenze per tentare l’impresa


I padroni di casa sanno di partire sfavoriti, ma potrebbero puntare su un atteggiamento accorto e sulle ripartenze per sorprendere il Bologna. La difesa a tre di D’Aversa sarà chiamata a resistere alla qualità offensiva dei felsinei, mentre sugli esterni Gyasi e Cacace avranno un ruolo chiave sia in fase difensiva che offensiva. In mezzo al campo, la coppia Grassi-Bacci dovrà garantire equilibrio e intensità, cercando di interrompere il palleggio degli ospiti. Davanti, la velocità di Konate e l’imprevedibilità di Fazzini potrebbero essere le armi giuste per innescare Colombo, che dovrà sfruttare al meglio le occasioni che gli capiteranno.

Bologna, il gioco di Italiano per comandare il match


Il Bologna arriva alla sfida con il chiaro obiettivo di imporre il proprio gioco e conquistare la finale. Italiano si affiderà al possesso palla e alla qualità dei suoi centrocampisti per controllare i ritmi della gara. Freuler e Pobega dovranno gestire la manovra e garantire copertura, mentre sulla trequarti Dominguez e Ndoye saranno chiamati a creare superiorità numerica e a servire Odgaard, terminale offensivo che dovrà fare la differenza in area di rigore. La spinta sulle fasce di Holm e Miranda potrebbe rappresentare un’arma preziosa per scardinare la difesa avversaria.

Una sfida equilibrata o a senso unico?


Nonostante il divario tecnico e la super stagione del Bologna, il match potrebbe essere più equilibrato del previsto. L’Empoli in casa ha dimostrato di sapersi difendere con ordine e ripartire con pericolosità, mentre il Bologna dovrà dimostrare maturità nella gestione del match. Molto dipenderà dai primi minuti: se il Bologna riuscirà a sbloccare presto il risultato, potrebbe gestire con tranquillità; se invece l’Empoli dovesse reggere l’urto e colpire in contropiede, la sfida potrebbe diventare più complicata per gli ospiti.

Una partita da seguire con attenzione, perché potrebbe regalare sorprese.

.

.

.

Foto Instagram: @bolognafc1909

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae