Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Empoli battuto, il Bologna sfonda il muro del tempo: è finale!

Bologna-Empoli, semifinale di ritorno di Coppa Italia finisce 2-1, i rossoblù tornano in finale di Coppa Italia dopo 51 anni!

Bologna-Empoli, semifinale di ritorno di Coppa Italia finisce 2-1, i rossoblù tornano in finale di Coppa Italia dopo 51 anni!

Ieri a Bologna si è scritta una nuova pagina di storia, i rossoblù guidati da Vincenzo Italiano ritornano in finale di Coppa Italia 51 anni dopo l’ultima volta. L’andata era finita 3-0, con i gol di Giovanni Fabbian e Dallinga la “Dotta” ha chiuso i giochi e si è assicurata il biglietto per la finale.

I gol di Bologna-Empoli

La partita si sblocca subito, dopo appena sette minuti il Bologna apre le marcature, ci pensa Giovanni Fabbian, classe 2003, l’ex Reggina sfrutta un ottimo cross di Moro e batte Seghetti con un gran colpo di testa.

Al 33′ è arrivato il gol del pareggio: dopo una grande iniziativa sulla destra di Sambia, Ravaglia si è opposto al primo tentativo di Solbakken, ma sulla respinta Kovalenko è stato il più lesto di tutti a ribadire in rete.

Il gol del 2-1 lo fa Dallinga, su un cross di El-Azzouzi, l’olandese emerge in mezzo alle maglie azzurre e schiaccia forte in rete, è finale per il Bologna.

Bologna-Empoli, semifinale di ritorno di Coppa Italia finisce 2-1, i rossoblù tornano in finale di Coppa Italia dopo 51 anni!
Foto Instagram: @santiicastro21

Cinquant’anni dopo

C’era il bianco e nero, c’erano le radioline incollate all’orecchio, c’era un Bologna che faceva tremare l’Italia intera. Era il 1974 quando i rossoblù misero piede per l’ultima volta in una finale di Coppa Italia. Allora, il calcio aveva il sapore del fango sotto i tacchetti, dei cori ruggenti dalla Distinta e di una città che viveva la domenica come una religione.

In panchina c’era Pesaola, detto ‘il Petisso’, e in campo eroi come Savoldi, Bulgarelli e Cresci. Fu una battaglia durissima contro il Palermo, decisa solo ai rigori. E alla fine, il Bologna alzò la Coppa al cielo, per l’ultima volta.

Da allora, sono passate generazioni. Di allenatori, di tifosi, di illusioni e delusioni. Cinquant’anni di attesa, di piazze silenziose e sogni accarezzati senza mai poterli stringere davvero. Il Dall’Ara ha continuato a riempirsi, anche nei giorni bui, perché il cuore rossoblù batte sempre. Ma quella sera del ‘74 era rimasta lì, come un faro nella memoria collettiva, come un confine mai più superato.

Oggi quel confine è stato spezzato. Il Bologna è tornato dove mancava da troppo tempo. Una finale di Coppa Italia dopo mezzo secolo non è solo un traguardo sportivo: è un ponte tra passato e presente, tra i racconti dei nonni e i cori dei nipoti. È la storia che torna a scrivere di Bologna, con l’inchiostro di chi non ha mai smesso di crederci.

Bologna-Empoli, semifinale di ritorno di Coppa Italia finisce 2-1, i rossoblù tornano in finale di Coppa Italia dopo 51 anni!
Foto Instagram: @santiicastro21

Non è solo una finale: è un riscatto storico

Perché certe sere vanno oltre il pallone. Sono incise nella carne viva di una città, nella memoria collettiva di generazioni che hanno atteso, sofferto, sperato. Il Bologna che torna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni non è semplicemente una squadra che vince una semifinale: è una squadra che rialza la testa, che si riprende il posto tra le grandi, che riaccende un legame profondo con la propria identità.

Il calcio, a Bologna, è sempre stato un fatto culturale prima ancora che sportivo. È orgoglio, appartenenza, passione radicata nei vicoli e nei portici. E da troppo tempo quella passione aspettava una notte così: da raccontare, da tramandare, da vivere con il cuore in gola.

Questo traguardo non cancella il passato, ma lo riconcilia. Riconcilia la fatica di chi ha vissuto gli anni difficili, le promozioni, le retrocessioni, le stagioni dell’anonimato.

Lo fa con una verità semplice e potente: il Bologna è ancora capace di scrivere la storia. E stavolta non è nostalgia, è presente. Vivo, vibrante, finalmente all’altezza della sua gente.

.

.

.

Foto Copertina Instagram: @giovannifabbian_

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae