De Laurentiis: Il presidente del Napoli tra auguri pasquali, promesse per il futuro, progetti ambiziosi e una frecciata ad Antonio Conte. “Le valutazioni a metà strada creano solo disagio”.
In un intervento radiofonico che mischia affetto, visione e polemica, Aurelio De Laurentiis ha parlato ai microfoni di Radio CRC per fare gli auguri di Pasqua ai tifosi del Napoli, ma anche per fare chiarezza sul presente e soprattutto sul futuro della società.
Le sue parole toccano temi sensibili, dall’organizzazione della squadra alla questione stadio, passando per un nuovo film sulla stagione in corso e una risposta indiretta alle recenti parole di Antonio Conte.
Una vera e propria dichiarazione d’intenti che non passa inosservata.
Un Napoli muscoloso per il futuro e un presidente in trincea
Con il suo stile inconfondibile, Aurelio De Laurentiis ribadisce di credere fortemente nella direzione intrapresa dalla società partenopea.
Dopo una stagione di alti e bassi, il presidente rilancia: “Abbiamo costruito un Napoli forte e nei prossimi anni ci divertiremo molto”.
La promessa è chiara: nonostante le difficoltà, il progetto va avanti con determinazione. E su chi giudica prima del tempo, arriva la stoccata: “Le valutazioni in itinere creano disagio. I conti si fanno alla fine”.
Ma De Laurentiis guarda oltre il campo. Sul fronte delle infrastrutture, il presidente rivela progetti importanti: un nuovo centro sportivo con dieci campi regolamentari, tribune da 600 posti e standard europei.
Sullo stadio Maradona invece, emergono dubbi strutturali e la volontà di intervenire per migliorarne visibilità e comfort.
“Resto a disposizione – dice – ma ci sono valutazioni serie da fare. Entro fine aprile avrò un quadro chiaro”.
Tra cinema e calcio: un film per raccontare il Napoli
Non è un segreto la passione cinematografica di De Laurentiis, e così, dopo il successo del docufilm sullo Scudetto, è già in cantiere un nuovo progetto: un film che racconti l’attuale stagione, dalla firma di Conte al finale di campionato.
“Uscirà entro giugno – annuncia – sarà un racconto corale, con calciatori, giornalisti, personaggi dello spettacolo. Il protagonista sarà un giovane attore napoletano, già visto nel film ‘Napoli New York’”.
Invidia, passione e niente gufate: il messaggio di De Laurentiis
Immancabile un riferimento all’identità della città: “Napoli suscita invidia, ma i napoletani sono il sale dell’italianità”, afferma con orgoglio.
E sulla lotta scudetto? Il presidente invita tutti a concentrarsi sul Napoli e non sugli avversari: “Detesto chi gufa. Non si tifa contro gli altri, si lavora per sé stessi”.
Infine, una risposta velata ad Antonio Conte, definito ironicamente “mast”, termine con cui si indica il comandante di una nave: “Certe riflessioni creano disagio, è meglio parlare a fine stagione”.
Con l’entusiasmo di sempre, De Laurentiis dimostra ancora una volta di non volersi limitare a fare il presidente. È l’uomo-simbolo di un Napoli che guarda avanti, con grinta, cinema e… casatiello.